Syngenta
Scaglia a capo di Syngenta Italia
Massimo Scaglia ha assunto il ruolo di capo della filiale italiana di Syngenta, leader globale e nazionale nel settore dell’agribusiness. Nominato nuovo Crop protection business unit head Italy della Società, Scaglia guiderà lo sviluppo del business in Italia in un’ottica di crescita e continuità rispetto ai risultati portati avanti negli ultimi anni a servizio dell’agricoltura […]
I protocolli integrati Syngenta e Valagro
Gli ambiziosi obiettivi ambientali fissati dal Green Deal hanno tracciato nuove strade anche per quanto riguarda le produzioni agricole. Syngenta e Valagro, rispettivamente leader nei settori della difesa e della nutrizione delle colture e forti di un’importante esperienza maturata sul campo, hanno unito le forze per sviluppare e affinare protocolli di produzione innovativi, caratterizzati da […]
Cropwise, l’innovazione di Syngenta per l’agricoltura
Competenze agronomiche come pilastri portanti e soluzioni fitosanitarie di eccellenza quali muri contro patogeni e parassiti. La struttura agricola del futuro non potrà prescindere da questi capisaldi, ma il mondo evolve velocemente e nuovi strumenti si affacciano al mercato proponendosi come utili integrazioni al servizio di tecnici e agricoltori. Ambiziose sono infatti le sfide che […]
Syngenta acquisisce due nuovi bioinsetticidi
Syngenta Crop Protection ha rilevato da Bionema Limited, leader nello sviluppo di tecnologie di biocontrollo, due bioinsetticidi di nuova generazione, NemaTrident e UniSpore, per combattere la crescente resistenza a una vasta gamma di insetti e parassiti in orticoltura e colture ornamentali, tappeti erbosi e selvicoltura. Syngenta Crop Protection sta acquisendo i brevetti e i marchi […]
Ottime rese dagli ibridi Syngenta a Mais Domani
Le semine di mais 2022 sono ormai alle porte e, in un contesto di mercato come quello attuale, effettuare la scelta giusta per produrre granella o trinciato o pastone con rese e qualità elevate è fondamentale per assicurare la redditività della coltura e delle filiere zootecniche ad essa legate. Per rispondere a questa esigenza Syngenta […]
Grano duro, le novità di Syngenta
Stando alla Fao, la produzione di cibo dovrà aumentare del 50% entro il 2050 per soddisfare la futura domanda alimentare globale. Una sfida sempre più difficile, questa, anche a causa dei cambiamenti climatici che già nel presente stanno mortificando le produzioni agricole. Anche e soprattutto la produzione di cereali dovrà aumentare in modo significativo, dal […]
Geoxe Syngenta contro alternaria e antracnosi degli agrumi
Il prossimo 28 novembre scadrà la registrazione di emergenza di Geoxe, il fungicida di Syngenta a base di fludioxonil da utilizzare in presenza di alternaria e antracnosi su agrumi. Queste patologie si sviluppano particolarmente in autunno, all’abbassarsi delle temperature e all’aumentare dell’umidità. Necessario quindi intervenire con i più opportuni fungicidi al fine di contenerne le […]