Syngenta
Uva da tavola e residui, l’impegno Syngenta
Alla fine del 2020 Syngenta ha presentato The Good Growth Plan 2.0 – Gli impegni concreti di Syngenta per il futuro dell’agricoltura, il nuovo piano strategico che impegnerà l’azienda fino al 2025. Uno degli obiettivi del nuovo Piano è rappresentato dalla riduzione dei residui nelle colture e nell’ambiente, un tema di particolare interesse per il […]
«Non molliamo mais» evento online di Syngenta sul diserbo del mais
Quella del 2020 è stata una buona annata per il mais italiano, l’andamento meteorologico è stato favorevole dal punto di vista produttivo e sanitario ma allo stesso tempo ha creato non pochi problemi per le operazioni di diserbo di pre-emergenza, assolutamente strategiche per questa coltura. Se a questo aggiungiamo le limitazioni all’impiego di alcune sostanze […]
MaxiMaize rivoluziona il trinciato di mais
Una delle necessità più pressanti che hanno gli allevatori sul fronte dell’alimentazione animale è garantirsi un trinciato di alta qualità e omogeneo, giorno dopo giorno, per evitare un continuo monitoraggio e aggiustamento della razione. Numerose ricerche hanno dimostrato che, anche negli appezzamenti più omogenei e fertili, si registrano variazioni molto significative sia nella resa sia […]
Syngenta Group acquisisce Valagro
Syngenta Group ha annunciato l’acquisizione da parte della propria business unit Syngenta Crop Protection di Valagro, azienda leader nel settore dei biologicals (biostimolanti e biocontrollo). L’investimento posiziona Syngenta Crop Protection come una delle principali aziende globali che può contribuire in un mercato in rapida crescita come quello dei biologicals, destinato a raddoppiare nei prossimi cinque […]
Orondis, innovazione nella difesa della vite
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha imposto misure quali il distanziamento sociale e il divieto di assembramento limitando le possibilità per tecnici, agricoltori e rivenditori di poter accedere ai campi sperimentali che ogni anno le società di mezzi tecnici allestiscono per presentare le proprie soluzioni. Per superare queste criticità Edizioni L’Informatore Agrario in collaborazione con Syngenta ha […]
Trincee più omogenee grazie a Smart Feeding
La scelta più importante che l’allevatore deve fare ogni anno per garantirsi il successo in stalla è quella legata agli ibridi di mais più adatti per le sue esigenze e per i suoi terreni. Ma anche negli appezzamenti più fertili e omogenei si possono avere importanti variazioni che modificano produzione e qualità del trinciato. I […]