prezzi riso
Prezzi seminativi all’11 febbraio 2019
Il mercato nazionale dei cereali e semi oleosi è rimasto del tutto invariato. I mercati internazionali presentano qualche segno di debolezza, che si esplicita in lievi ribassi per tutti i prodotti, con i quali è probabile che anche in Italia si inneschi un trend in calo. L’euro ha perso rispetto al dollaro USA un cent […]
Prezzi riso all’11 febbraio 2019
In base alle rilevazioni dell’Ente risi i trasferimenti di risone, confrontati con l’anno precedente, evidenziano una contrazione pari a 9.750 tonnellate; il collocato attualmente è il 51% della disponibilità vendibile, contro il 47% della scorsa campagna. Alla Borsa merci di Vercelli sono in aumento le quotazioni di numerose varietà: Balilla, Centauro e similari (+15 euro, […]
Prezzi seminativi al 4 febbraio 2019
Il mercato nazionale dei cereali sembra aver trovato il suo equilibrio e le quotazioni sono rimaste stabili; unica eccezione i semi di soia e il mais, che sono in lieve calo. I mercati internazionali presentano qualche segno di debolezza, che si esplicita in lievi ribassi per tutti i prodotti. L’euro ha perso rispetto al dollaro […]
Prezzi riso al 4 febbraio 2019
Per quanto riguarda i trasferimenti di risone l’Ente Risi rileva che, rispetto all’anno precedente, finora c’è stata una contrazione pari a 3.524 tonnellate; il collocato si attesta al 49% della disponibilità vendibile contro il 45% di un anno fa. Alla Borsa Merci di Vercelli si registra l’aumento della quotazione della tipologia Tipo Ribe (+5 euro, […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 21 al 28 gennaio 2019. Dopo i rialzi di inizio anno, il mercato nazionale dei cereali è rimasto stabile salvo qualche aggiustamento al rialzo per il frumento duro. I mercati internazionali sono rimasti per lo più invariati, salvo il mais in ribasso. Il cambio dell’euro è fermo a 1,16 dollaro/euro.
Riso
Rilevazioni dal 21 al 28 gennaio 2019. Complessivamente, in base ai dati rilevati dall’Ente Risi, i trasferimenti di risone si collocano a 692.535 t, in calo di 4.958 t rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa Merci di Vercelli si registra l’aumento della quotazione del Tipo Ribe (da 7 a 15 euro/t, a 325-350 euro/t), del […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. La tendenza del mercato nazionale dei cereali rimane rialzista, ma con un rallentamento evidente rispetto alle prime due settimane del 2019. Anche dai mercati esteri giugno segnali di raffreddamento, con poche variazioni rispetto alla settimana precedente. Anche l’euro si è stabilizzato rispetto al dollaro USA; il cambio è […]
Riso
Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. Per quanto riguarda i trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, il confronto con la campagna precedente fa segnare un aumento di circa 1.100 tonnellate (19.922 tonnellate in più per i “lunghi B”, 11.286 t in più per i “tondi” e 2.342 t per i “medi”, […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Le Borse merci italiane sono rientrate in attività dopo il periodo festivo, e hanno rilevato rialzi più o meno pronunciati per tutti i prodotti. Questo trend rialzista non sembra corroborato dall’andamento dei mercati esteri. L’euro si sta rapidamente rivalutando rispetto al dollaro USA; il cambio è 1,14 dollaro/euro. […]
Riso
Rilevazioni dal 7 al 14 gennaio 2019. Secondo le rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti complessivi si collocano a 618.573 tonnellate, pari al 41,5% della disponibilità vendibile (–1.000 tonnellate rispetto alla campagna precedente). Presso la Borsa di Vercelli si registra l’aumento delle quotazioni delle varietà Balilla (+5 euro sui valori massimi, a 370-385 euro/t), del Sole CL […]