prezzi ortofrutta
I dazi zero agli USA minacciano la frutta secca UE
L’ accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che prevede l’eliminazione dei dazi d’importazione su alcuni prodotti agricoli, tra cui ben 500 mila tonnellate di frutta a guscio, sta scatenando un forte allarme. Secondo Dario Di Vincenzo, presidente della Federazione di Prodotto frutta a guscio di Confagricoltura, «il settore agricolo è diventato una merce di […]
In Puglia si punta a un prezzo etico per l’ortofrutta
La Giunta regionale pugliese ha approvato definitivamente il protocollo tra Regione, organizzazioni produttive e grande distribuzione organizzata per «la stabilità e la sostenibilità della filiera ortofrutticola». L’intesa è finalizzata a concordare un livello di prezzo etico per i prodotti ortofrutticoli regionali, necessario a tutelare i lavoratori agricoli e quelli della filiera, ad assicurare la sicurezza […]
Frutticoltura, il mercato premia il bio
Il mercato del biologico è in fase di continua crescita, sia sul versante dei consumi, sia a livello produttivo. Il trend, in atto già da diversi anni, è confermato anche dai dati più recenti, sebbene si ravvisi qualche segno di rallentamento, inevitabile in un mercato ancora in via di sviluppo, ma che viaggia verso la […]
Redditività delle orticole: i costi superano i prezzi
La manodopera rappresenta la voce di costo preponderante nel calcolo complessivo della coltivazione di un prodotto orticolo ma allo stesso tempo un fattore imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità. Nel caso di determinate referenze, però, il totale dei costi di produzione, a fronte di prezzi all’ingrosso medi, rende la redditività irraggiungibile. Queste sono alcune […]
Il premium price del biologico in ortofrutta
Le produzioni biologiche godono, normalmente, di un premio sul prezzo (premium price) riconosciuto dai mercati rispetto ad analoghe referenze convenzionali: la differenza rilevabile, tuttavia, può risultare ben diversa a seconda del prodotto o dell’anno. Dall’analisi della banca dati dei prezzi all’origine di Ismea, per il periodo 2012-2017 è possibile trarre una sintetica valutazione del premium […]