pac 2023-2027
Ecco gli importi unitari del saldo Pac 2024
Con la circolare di Agea Coordinamento n. 89138 del 25 novembre 2024, sono stati calcolati gli importi unitari del saldo pac 2024 da corrispondere agli agricoltori. Tutti i dati contenuti nella circolare Agea sono riportati in tabella. Ci sono tre interventi (il sostegno supplementare ai giovani, l’eco-schema 5 dei terreni a riposo e il sostegno […]
Sovranità alimentare e BCAA7: novità per mais e altri seminativi
La circolare Agea n. 85358 del 12 novembre 2024 stabilisce i criteri e le modalità di attuazione del Fondo per la sovranità alimentare per la campagna 2024. Le risorse disponibili ammontano a 25 milioni di euro. Otto milioni per la filiera del mais, 5 per le proteine vegetali (pisello, fagiolo, lenticchia, cece, fava e favino, […]
Agea chiarisce Ecoschema 4 e BCAA7
In questo momento di semine autunnali gli agricoltori devono prestare attenzione alle scelte colturali per rispettare gli obblighi previsti nella norma di condizionalità rafforzata sulla rotazione o diversificazione (BCAA7) ed eventualmente per accedere alla pratica ecologica dell’avvicendamento (impegno dell’Ecoschema 4). Poiché la materia è di per sé complessa ed è stata oggetto di importanti modifiche […]
Meteo avverso: deroghe semplificate a condizionalità e impegni Pac
Dal 2024 è più semplice applicare le deroghe temporanee alle regole della Pac in caso di circostanze eccezionali e cause di forza maggiore, con una semplificazione delle procedure che consente agli agricoltori di evitare la presentazione della richiesta individuale e all’Amministrazione di svolgere le istruttorie caso per caso. Condizionalità Nel caso degli obblighi legati alla […]
In arrivo i pagamenti degli anticipi Pac
Dallo scorso 16 ottobre i 10 organismi pagatori attivi in Italia, hanno iniziato a versare gli anticipi a valere sulla domanda del 2024. Entro il 30 novembre prossimo saranno corrisposti pagamenti sotto forma di anticipi per 2,67 miliardi di euro, di cui 1,98 per gli interventi del Primo pilastro della Pac (aiuti disaccoppiati, accoppiati, regime […]
Da Agea tutti i numeri delle domande per la nuova Pac
Nel primo anno della nuova Pac 2023-2027 si è conclusa il 30 giugno la raccolta delle domande uniche. Agea ha comunicato che sono state raccolte e validate in totale 419.515 domande uniche, 100.113 domande SIGC (Sistema integrato di gestione e controllo) sviluppo rurale nuova programmazione 2023-2027 e 60.108 domande SIGC sviluppo rurale vecchia programmazione 2014-2022. […]
Sostegni accoppiati per i seminativi: ecco cosa cambia
All’interno del Piano strategico nazionale della Pac 2023-2027 (Psp), l’Italia ha scelto di utilizzare il 15% del massimale annuale dei pagamenti diretti per il sostegno accoppiato. Tale aiuto, pari a circa 524,5 milioni di euro annui, è giustificato da particolari esigenze e obiettivi strategici. Nel dettaglio, il 41,6% delle risorse assegnate (218,5 milioni di euro) […]