olivicoltura
Il Piano olivicolo è previsto per inizio 2026
Prosegue l’iter per la definizione del Piano nazionale per il settore olivicolo-oleario. Nei giorni scorsi il sottosegretario di Stato al Ministero dell’agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra ha convocato gli organismi di rappresentanza facenti parte del tavolo di filiera e ha annunciato la pubblicazione di un provvedimento ministeriale dove è previsto lo stanziamento di fondi pubblici […]
In arrivo il Piano olivicolo
Cresce l’attesa per il nuovo Piano olivicolo nazionale che è in preparazione da diversi mesi presso il Ministero con le prime linee guida che sono state fornite da quasi un anno. L’Italia ha una necessità impellente di poter contare su un quadro di interventi politici solido e duraturo, per rilanciare un settore fondamentale nell’ambito della […]
Olio d’oliva: male in Italia, Spagna +50%
Secondo gli esperti la produzione mondiale di olio di oliva del 2024 sarà compresa tra 2,95 e 3,25 milioni di tonnellate. allineato alla media globale delle ultime 5 stagioni. In Spagna si attendono fino a 1,3 milioni di tonnellate. recuperando il 50% e anche qualcosa in più rispetto all’ultima campagna, grazie in gran parte agli impianti […]
Convocato il Tavolo di filiera dell’olio
È in calo strutturale la produzione di olio d’oliva in Italia. Nell’ultimo triennio (2020-2022) la produzione media è stata inferiore alle 300.000 tonnellate, contro le oltre 500.000 del triennio 2010-2012. Il dato emerge da uno studio di Nomisma presentato a Roma in occasione del convegno «Olio di oliva: impresa, sostenibilità, mercati» e delle celebrazione dell’accordo […]
Olivicoltura italiana e scarsa competitività
Lo stato dell’olivicoltura nazionale, fotografato anche grazie ai dati dell’ultimo Censimento agricoltura, può essere sommariamente riassunto come segue. Oltre 640.000 aziende che operano su poco meno di 1 milione di ettari, con un patrimonio stimato di 160 milioni di piante. Nel corso degli anni l’olio prodotto ha raggiunto valori compresi tra 175.000 e 550.000 t, […]
L’olio d’oliva italiano vicino ai minimi storici
È un’annata difficile quella fotografata da Ismea, in collaborazione con Italia Olivicola e Unaprol. La stima produttiva realizzata sulle base di osservazioni fatte agli inizi di novembre conferma le pessimistiche aspettative già espresse nei mesi scorsi e colloca la produzione della campagna 2022-23 a 208.000 tonnellate, il 37% in meno rispetto alla campagna precedente. Tutto […]
Prime stime produttive per l’olivicoltura: -30%
Annata difficile per l’olivicoltura italiana, con le alte temperatura e la siccità che rischiano di compromettere la prossima campagna di raccolta. Le prime stime di Cia-Agricoltori Italiani prevedono un calo del 30% per il 2022-23 rispetto alla campagna precedente. Colpite soprattutto le principali regioni del Sud Italia (Puglia, Calabria, Sicilia e Campania). L’olivo è estremamente […]
Fondi all’olivicoltura: domande entro l’8 aprile
Fino all’8 aprile gli olivicoltori potranno presentare domanda ad Agea per accedere ai 30 milioni di euro stanziati a valere sul fondo filiere del Ministero delle politiche agricole finanziato con la Legge di Bilancio 2021. Le modalità sono fissate dalle istruzioni operative di Agea n. 26 del 14 marzo. L’obiettivo è quello di aumentare la competitività […]