manodopera
Problema manodopera per le produzioni autunnali
Confagricoltura lancia l’allarme manodopera in agricoltura, con la questione Green Pass che rischia di aggravare una situazione già difficile. «Occorre risolvere velocemente i problemi pratici per evitare che le misure per arginare il Covid impattino con la mancanza di manodopera nelle campagne e con diverse operazioni come, ad esempio, il carico e scarico delle merci» […]
Manodopera nei campi: serve la quarantena attiva
Lavorare e vivere isolati dagli altri operai nel periodo di quarantena dopo l’arrivo in Italia. È questa la richiesta al Governo di Cia-Agricoltori Italiani, per salvare la stagione di raccolta sui campi della penisola. Il modello è la Germania, ma la cosiddetta quarantena attiva viene utilizzata anche in altri Paesi europei e da noi riguarderebbe circa […]
Arrivano in aereo i primi stagionali per la raccolta
Arrivano i primi lavoratori stagionali stranieri per assicurare la raccolta delle principali produzioni made in Italy, messa a rischio dalla mancanza di manodopera a causa della pandemia e della chiusura dei confini per la pandemia Covid. L’appuntamento – annuncia Coldiretti – è per lunedì 19 aprile, all’Aeroporto internazionale di Pescara, dove atterrerà un volo charter […]
Covid, nei campi torna l’emergenza manodopera
Sta per iniziare la campagna produttiva 2021 e per le aziende agricole italiane, dato il perdurare dell’emergenza Covid, si ripropone il problema della disponibilità di manodopera che ha caratterizzato buona parte del 2020. Le problematiche sono le stesse di un anno fa, a partire dall’assenza di una significativa quota di lavoratori stranieri normalmente impiegati in […]
Su AgriJob 30.000 candidati per lavorare in aziende agricole
Dal 7 aprile a oggi sono 30.000 le persone in Italia che hanno fatto richiesta per andare a lavorare in un’azienda agricola grazie alla piattaforma AgriJob di Confagricoltura, che facilita l’incontro tra aziende e lavoratori. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli precisa che per la maggior parte delle candidature si tratta di giovani laureati e laureandi in diverse […]
Da giugno via libera alla manodopera straniera
«L’apertura delle frontiere italiane ai cittadini europei non favorisce solo il turismo ma salva anche i raccolti made in italy nelle campagne, con il ritorno dei circa 150.000 lavoratori stagionali comunitari provenienti da Romania, Polonia, Bulgaria e altri Paesi europei rimasti bloccati dalla chiusura dei confini per la pandemia». Lo afferma Coldiretti in un comunicato, […]
Manodopera: anche in Francia situazione difficile
La piattaforma internet «desbrapourtonassiette» lanciata in Francia dal Ministero dell’agricoltura per trovare persone disposte a lavorare nei campi per supplire alla carenza di manodopera ha avuto un buon successo dalla parte dell’offerta, con «330.000 profili aperti, di cui 284.000 lavoratori iscritti ed identificati» spiega a Le Monde un responsabile, ma molto meno da parte della […]
Senza manodopera a Siena si cambiano colture
«Non si trova la manodopera per lavorare nei campi, sarò costretto a cambiare colture perché non posso correre il rischio di non avere persone per la raccolta». A raccontare una situazione davvero difficile per l’agricoltura senese è Luca Marcucci, agricoltore della Valdichiana (e vicepresidente della Cia Siena), dopo che per settimane non è riuscito a trovare […]
Manodopera, 4 azioni per risolvere il problema
Da due mesi ormai si discute del problema della carenza di manodopera nei campi con il rischio di compromettere la campagna di raccolta delle produzioni ortofrutticole primaverili: un danno enorme per gli agricoltori che apre le porte all’import dai principali Paesi produttori concorrenti del made in Italy sui mercati mondiali. Il Ministero dell’agricoltura non è […]