grano duro
Grano duro
Rilevazioni dal 22 al 29 ottobre. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati, salvo che a Milano, dove il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è calato di 2 euro/t (prezzo medio arrivo molino 227,50 euro/t). A Foggia il “fino” è fermo a 219,50 euro/t. Anche a Bologna i prezzi sono […]
Grano duro
Rilevazioni dal 15 al 22 ottobre. I prezzi del frumento duro nazionale continuano a indebolirsi. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è calato di 3 euro/t (prezzo medio arrivo molino 229,50 euro/t). A Foggia il “fino” è fermo a 219,50 euro/t. A Bologna dopo il crollo delle quotazioni, della settimana […]
Grano duro
Rilevazioni dall’8 al 15 ottobre. I prezzi del frumento duro nazionale hanno iniziato a cedere. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è rimasto ancora invariato a 232,50 euro/t arrivo molino. A Foggia per il “fino” è calato di 3 euro/t, e quota ora un prezzo medio di 219,50 euro/t. A […]
Vantaggi e criticità del diserbo preventivo del grano
Il diserbo preventivo dei cereali vernini è una pratica reintrodotta ormai da qualche anno a seguito della comparsa delle popolazioni resistenti agli erbicidi applicati ripetutamente in post-emergenza e caratterizzati da delicati meccanismi di azione monosito. I programmi integrati con l’utilizzo alternato nel corso degli anni di erbicidi residuali e fogliari rispettivamente in pre e post-emergenza, […]
Grano duro
Rilevazioni dall’1 all’8 ottobre. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il “fino”, che è fermo a 222,50 euro/t. A Bologna il “fino” Centro vale 227,50 euro/t. Il listino dell’AMC di Altamura, […]
Grano duro
Rilevazioni dal 24 settembre all’1 ottobre. I prezzi del frumento duro nazionale restano nominalmente invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il “fino”, che è fermo a 222,50 euro/t. A Bologna il “fino” Centro vale 227,50 euro/t. La situazione è […]
Grano duro italiano: il seme non certificato supera il 50%
Anche quest’anno l’impiego di seme non certificato per le coltivazioni del frumento duro italiano rischia di essere superiore al 50%, con la conseguenza che la tracciabilità di una produzione come la pasta, alimento principe della nostra dieta e simbolo di italianità nel mondo, rischia di venire meno. A lanciare l’allarme è Assosementi, l’associazione che rappresenta […]
Grano duro
Rilevazioni dal 17 al 24 settembre. Continua la stasi del mercato nazionale per il frumento duro: la domanda è del tutto ferma e i prezzi restano invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il “fino”, che è fermo a 222,50 […]
Valorizzare i cereali: la sfida di Syngenta
Qualità, resa per ettaro e caratteristiche merceologiche mirate alle esigenze della trasformazione sono i capisaldi che garantiranno la redditività dei cereali italiani e anche gli obiettivi dell’attività di ricerca e sviluppo di Syngenta, come evidenziato dai diretti interessati. «Per Syngenta il grano duro è strategico e vogliamo diffondere in tutti i paesi chiave per questa […]
Grano duro
Rilevazioni dal 10 al 17 settembre. Continua la stasi del mercato nazionale per il frumento duro: la domanda è ferma e i prezzi restano invariati. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è 232,50 euro/t arrivo molino. Tutto invariato a Foggia per il “fino”, che è fermo a 222,50 euro/t. A […]