grano duro
Prezzi grano duro dicembre 2019
Prezzi grano duro al 16 dicembre 2019. Si avvicina la fine dell’anno e non si rileva particolare interesse per il frumento duro nazionale. A Milano il “fino” Nord è ancora fermo a 272 euro/t. A Foggia il prezzo medio del “fino” è stabile a 282,50 euro/t (“bio” 420 euro/t). A Bologna il “fino” Centro è […]
Contratti di filiera per il grano duro raddoppiati in 2 anni
Incentivi, supporti tecnici e premi di produzione per l’agricoltura nazionale virtuosa e sostenibile, miglioramento dei sistemi di stoccaggio, ricerca e sviluppo di nuove sementi, concentrazione dell’offerta, sicurezza, tracciabilità e comunicazione sono gli ambiti di intervento di un gruppo di lavoro che rappresenta la filiera in tutte le sue fasi, dal chicco di grano duro al […]
Prezzi grano duro novembre 2019
Prezzi grano duro al 25 novembre 2019. Forse è presto per parlare di un’inversione di tendenza, ma è evidente che il mercato del frumento duro nazionale ha perso di dinamicità. A Milano il “fino” Nord è fermo a 272 euro/t. A Foggia è stato il rilevato il primo ribasso (-2 euro/t) dall’inizio della campagna 2019/20. […]
Forte presenza di ruggini sui frumenti 2019
Sono state soprattutto le ruggini a fare danni sui frumenti quest’anno: i rilievi effettuati sulle varietà di grano duro e tenero nei campi sperimentali della “Rete nazionale prove epidemiologiche” hanno infatti evidenziato la presenza e la prevalenza delle ruggini gialla, bruna e nera, con diverse gravità di attacco in base alla varietà e all’areale di […]
Prezzi grano duro ottobre 2019
Prezzi grano duro al 28 ottobre 2019. Al Centro-Nord si rilevano ancora forti aumenti Italia per il frumento duro nazionale. A Milano (+5 euro/t) il “fino” Nord vale ora 260 euro/t; per il Centro (arrivo molino Lombardia, quotazione nominale) il prezzo medio del “fino” è 275 euro/t. A Foggia, dopo diverse settimane di forti rialzi, […]
Prezzi grano duro settembre 2019
Prezzi grano duro al 30 settembre 2019. Per frumento duro nazionale si avvertono primi segnali di rialzo, soprattutto per via delle notizie provenienti dal Canada, secondo le quali il raccolto sarà di quantità e qualità inferiore alle aspettative. Per il momento restano invariate le quotazioni di Milano: il “fino” Nord vale 240 euro/t; per il […]
Semine 2019: stabili grano tenero e orzo, duro previsto in calo
Cosa si seminerà nei campi italiani tra poche settimane? Per rispondere a questa domanda L’Informatore Agrario ha svolto un’indagine coinvolgendo un panel di oltre 10.000 operatori profilati per l’area di interesse «seminativi». L’84% dei rispondenti si sono qualificati come titolari o direttori dell’azienda agricola, mentre un altro 9% è rappresentato da tecnici. Le risposte hanno […]
Azoto stabilizzato e frazionato, più resa e qualità al grano duro
Alla domanda se «è necessario pianificare la concimazione del frumento duro al fine di soddisfare nel corso della stagione di crescita le principali esigenze nutritive della coltura» non può che esserci una risposta affermativa. Sperimentazione di 15 anni a Foggia A supportare questa valutazione sono una serie di sperimentazioni svolte dal 2003 al 2018 (15 […]
Cereali, come sopravvivere in un comparto sempre più difficile
Se da noi i seminativi sono una coltura un po’ dimenticata dalla politica, fatto salvo per alcune iniziative sul grano duro (in attesa di riconferma), nel resto del mondo sono invece protagonisti di una guerra a colpi di import, export, stock e accordi più o meno trasparenti. Una vera e propria geopolitica basata sulle granaglie, […]