glifosate
Glifosate: in Austria primo passo verso il divieto
La Camera dei deputati austriaca ha votato a favore del divieto totale del diserbante glifosate. Non è però chiaro se si punta a vietare il principio attivo o i vari prodotti che lo contengono. Ricordiamo che l’autorizzazione alle sostanze spetta all’Ue, mentre i prodotti possono essere vietati nei singoli Paesi. La norma votata a Vienna […]
Glifosate: l’Agenzia per l’ambiente Usa lo assolve
Nuovo capitolo sulla questione della presunta pericolosità del glifosate: l’Agenzia per l’ambiente degli Stati Uniti (Epa) in un documento in cui valuta la pericolosità dell’erbicida afferma che «non ci sono rischi per la salute pubblica se il glifosate è utilizzato in accordo con le indicazioni nell’ etichetta» e che «il glifosato non è cancerogeno». Il […]
Sul glifosate marcia indietro della Francia
Fa marcia indietro sul glifosate il presidente francese Emmanuel Macron. Partecipando a un incontro con i cittadini il 24 gennaio, l’inquilino dell’Eliseo ha detto che non proporrà più il divieto dell’erbicida a partire dal 2021, come invece ribadiva tutti i giorni durante il tormentato iter di riapprovazione della molecola a livello europeo. «So che ci […]
Centinaio: mancano alternative al glifosate
Intervenendo oggi a Pistoia a un incontro sul vivaismo, il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio ha risposto a una domanda sul possibile divieto all’uso dell’erbicida glifosate affermando: «Se mi trovano un’alternativa al glifosate ci comincio a ragionare, oggi come oggi un’alternativa non l’ho ancora vista». Nei mesi scorsi la Commissione europea aveva autorizzato […]