Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  1. Home \

catasto frutticolo

frutteto
23 Maggio 2019

Catasto frutticolo: tutto tace

La legge di bilancio 2019-2021 ha stabilito che anche la frutta avrà il suo catasto: parliamo dell’articolo 1 dove è istituito il Catasto frutticolo nazionale che sarà chiamato a censire le superfici destinate a frutta. L’obiettivo di questo nuovo strumento è di contribuire alla competitività e allo sviluppo del settore ortofrutticolo nazionale mediante un’efficiente gestione […]

pescheto
16 Gennaio 2019

Catasto frutticolo: produttori soddisfatti

Capire se le superfici di alcune specie stiano fortemente aumentando, o scoprire se vi sono colture che, per effetto delle ripetute crisi di mercato, stanno invecchiando, come per esempio pesche e nettarine. Sono solo alcune delle possibilità che l’introduzione del Catasto frutticolo, prevista nella manovra finanziaria approvata a fine anno, consentirà per governare meglio le […]

Attualità

Bond catastrofali per coprire i danni all’agricoltura

30 Luglio 2025

Per il reperimento di risorse finanziarie da poter destinare alla gestione de...

Pac, 7 interventi senza copertura

30 Luglio 2025

Nonostante le rassicurazioni che provengono da esponenti politici di primo pi...

«Collegato agricolo», le novità normative

30 Luglio 2025

Il disegno di legge «collegato agricolo», presentato dal ministro Francesco L...

Il Governo stanzia 1 miliardo di euro per l’agricoltura

30 Luglio 2025

Lo schema del disegno di legge contenente le misure di consolidamento e svilu...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy