biometano
Per biogas e biometano 193 milioni di euro
Una delle misure finanziate con il Pnrr prevede la concessione di contributi a fondo perduto per pratiche ecologiche e di economia circolare con una dotazione di 193 milioni di euro da spendere entro il 30 giugno 2026. Un passaggio fondamentale c’è stato con la pubblicazione del comunicato del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) […]
Dalla barbabietola al biometano: la missione di CGBI
Le associazioni bieticole custodiscono decenni di storia della coltivazione della barbabietola da zucchero. Nel tempo hanno saputo rappresentare le istanze e le aspettative di migliaia di aziende agricole. Con loro è nata una schiera di imprenditori specializzati. «Il legame con gli imprenditori agricoli è tuttora fortissimo», spiega Gabriele Lanfredi, presidente della Confederazione dei bieticoltori-CGBI che […]
Un anno di attività per l’HUB biometano
«Più di 20 consortili nate in varie regioni (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli), con l’obiettivo di realizzare altrettanti nuovi impianti di biometano ottenuto da sottoprodotti agricoli ed effluenti zootecnici, per una capacità produttiva totale di oltre 50 milioni di metri cubi annui», così Luca Malavasi, AD di Bio.Methane.Hub, traccia il bilancio della società partner del […]
Aiuti per investire a chi produce biogas
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato il decreto contenente le regole di attuazione della misura sullo «Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell’economia circolare (decreto pratiche ecologiche), previsto nell’ambito del Pnrr (Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4)», nell’ambito del quale vi sono interventi che riguardano esclusivamente le aziende agricole […]
FarmingDays: si chiude in Veneto il tour del CIB 2024
Si è concluso il 10 ottobre in Veneto il FarmingDays 24, l’appuntamento del CIB-Consorzio Italiano Biogas presso le aziende agricole, simbolo del “Biogasfattobene” in Italia e di pratiche agricole sostenibili al centro del progetto dedicato all’agroecologia Farming for Future. Ad ospitare le centinaia di partecipanti, imprenditori agricoli soci del Consorzio, cittadini e agricoltori del territorio, […]
Tre nuovi impianti di biometano agricolo per Granarolo e Cgbi
Sorgeranno in Lombardia – nelle province di Mantova, Brescia e Cremona – i primi 3 nuovi impianti di biometano agricolo nati dalla partnership tra la filiera Granlatte Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori-CGBI, alimentati esclusivamente con matrici di origine animale e vegetale (effluenti zootecnici e colture di secondo raccolto). Un investimento complessivo per i 3 […]
Biometano: la transizione ecologica passa dall’agricoltura
Venerdì 26 maggio 2023 resterà una data storica per l’agricoltura e per il Paese. Non solo perché si è svolto il 1° Festival del biometano in Italia, ma anche perché è stato inaugurato il più grande e tecnologicamente progredito impianto di produzione di biometano da liquami e deiezioni zootecniche d’Europa. L’impianto: numeri e caratteristiche L’impianto […]
T7, primo trattore a gas naturale liquefatto
Al Tech Day di CNH Industrial, che si è svolto a Phoenix in Arizona (USA) lo scorso mese di dicembre, New Holland Agriculture ha presentato il nuovo prototipo pre-serie di trattore T7 Methane Power LNG, il primo trattore al mondo a gas naturale liquefatto con motore N67 NG di FPT Industrial. Il T7 Methane Power […]