biometano
Come si attua la misura biometano del Pnrr
Sulla Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero della transizione ecologica (Mite) del 15 settembre 2022 contenente le disposizioni di attuazione della misura del biometano programmata nell’ambito del Pnrr (Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4). Sono disponibili 1,73 miliardi di euro per sostenere gli investimenti nel settore del biogas […]
CGBI e Granarolo assieme per il biometano
L’obiettivo è fissato per il 2025: produrre 30 milioni di metri cubi di biometano agricolo all’anno evitando l’emissione in atmosfera di 60.000 tonnellate di CO2 e allo stesso tempo mettere sul mercato circa 500.000 t annue di fertilizzante rinnovabile o digestato, ossia ciò che rimane dal processo di produzione del biometano. Il Gruppo Granarolo e […]
L’autosufficienza energetica passa dal biometano
La crisi energetica sta spingendo l’acceleratore su tutti i progetti che possono contribuire ad affrancarci dalla dipendenza del gas russo. Uno di questi si chiama Agri.Bio.Metano, filiera presentata il 23 giugno scorso al Museo della Civiltà contadina di Bentivoglio (Bologna), quando nel corso di un incontro pubblico è stata ufficializzata la partnership siglata tra Coprob-Italia […]
Barbabietola energetica in semina estiva: scommessa vinta
Si può coltivare barbabietola al Nord nelle varie stagioni, un traguardo impensabile fino a pochi anni fa. Grazie al materiale genetico di ultima generazione, a tecniche colturali innovative, è possibile valorizzare la coltura in modo sostenibile migliorando anche la fertilità dei suoli. Su questo aspetto si concentra l’attenzione degli imprenditori del biogas/biometano che utilizzano la […]
Cgbi innova vertici e strategie
Biogas, biometano, fotovoltaico. Su questi 3 driver verranno investiti 130 milioni di euro destinati a un’autentica rivoluzione verde che prevede la costruzione di 25 impianti a biometano agricolo nell’arco di cinque anni. È questa la grande opportunità che la Confederazione generale bieticoltori italiani (Cgbi) ha illustrato nei giorni scorsi durante il convegno “Dallo zucchero al […]
Nasce Verdemetano: prima cooperativa agricola per il biometano
La transizione energetica diviene realtà. Venti aziende agricole fondatrici, eccellenze nella produzione dell’alimentare di qualità, hanno siglato oggi a Bologna l’atto costitutivo della società cooperativa “Verdemetano”, la prima cooperativa agricola con lo scopo di aggregare e valorizzare la produzione di biometano ottenuto da sottoprodotti agricoli, effluenti zootecnici e colture sostenibili, in linea con il processo […]
In Italia biometano di origine agricola a rilento
«Gas for Climate», consorzio formato da 11 società infrastrutturali europee tra cui Snam e associazioni del settore delle energie rinnovabili, tra cui il Cib–Consorzio italiano biogas, ha lanciato la proposta di introdurre nella nuova direttiva europea sulle energie rinnovabili un target sui gas da fonti rinnovabili che, in forma crescente, dovrà raggiungere l’11% del totale […]
I bieticoltori CGBI pronti a produrre energia verde
Produzione di energia ‘verde’ da scarti agricoli. Parte dall’Emilia-Romagna una nuova progettualità incentrata sullo sviluppo dell’economia circolare. Si tratta, in particolare, di impianti biogas e biocarburante per la mobilità di nuova generazione con potenza elettrica fino a 300 kW, ottenuti a partire da sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici e sviluppati, già da diversi anni, dalla […]
Biogas Italy 2020: la scommessa del “green”
Un’agricoltura capace di contrastare la crisi climatica e di favorire l’apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti biogas e biometano nelle aziende agricole, attenta alla tutela del suolo e alla sua biodiversità. Sarà questo il filo conduttore di questa nuova edizione di Biogas Italy 2020. La due giorni organizzata dal CIB – Consorzio Italiano […]