Biogard
Terreni più fertili con Humoplant di Biogard
Preservare o incrementare il contenuto in sostanza organica del terreno e rinforzare la presenza di acidi fulvici e umici sono azioni indispensabili per lo sviluppo di corretti cicli colturali. Humoplant è un ammendante liquido a base di leonardite grezza a pH acido, formulato in una sospensione concentrata. Con questo prodotto Biogard – divisione di Cbc […]
Ecco il catalogo 2022 di Biogard
Biogard, Divisione di CBC (Europe), ha preparato per il 2022 un catalogo di agile e rapida consultazione, disponibile sia in forma cartacea sia scaricabile online. La proposta comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall’azienda giapponese Shin-Etsu, leader mondiale nel settore dei semiochimici e una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici […]
La difesa dell’olivo secondo Biogard
L’olivo rappresenta una delle realtà più importanti dell’agricoltura e dell’agroindustria italiana. Il problema comune a tutti gli areali di coltivazione è quello della mosca dell’olivo (Bactrocera oleae). Biogard, divisione di CBC Europe, ha organizzato un webinar per illustrare le proprie linee tecniche per la difesa da questo fitofago. Il primo passo per attuare un razionale […]
Da Biogard ecco Rizocore
Sul buon esito di un ciclo colturale, le variabili ambientali hanno assunto un ruolo sempre più importante in ragione anche dei cambiamenti climatici. I biostimolanti, che intervengono direttamente sulla fisiologia della pianta e sull’attività metabolica, sono le sostanze individuate come promotori e attivatori di meccanismi che garantiscano alle colture la possibilità di affrontare le fasi di […]
Biogard: pronto il catalogo 2021
È da poco disponibile il nuovo catalogo Biogard 2021 contrassegnato dallo slogan Biological First che dal 2016 accompagna l’attività dell’azienda. La proposta di Biogard, la divisione di CBC (Europe), comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dalla società giapponese ShinEtsu, leader mondiale nel settore dei semiochimici, una vasta gamma di […]
La difesa della fragola secondo Biogard
L’applicazione delle strategie di difesa integrata con l’obiettivo di ottenere un prodotto a basso residuo trova nella fragola una coltura di grande interesse, sia per le problematiche fitosanitarie da affrontare sia per le richieste del consumatore. Coltivata su tutta la Penisola, la fragola viene attaccata da numerosi fitofagi, che svolgendo numerose generazioni all’anno (tripidi, aleurodidi, […]
Da Biogard i biostimolanti Toggle e Acadian MPE
Sul risultato produttivo delle colture, le variabili ambientali hanno assunto un ruolo sempre più importante in ragione anche dei cambiamenti climatici. Sempre più risorse sono indirizzate verso la ricerca di soluzioni a problemi legati a condizioni ambientali difficili: i cosiddetti stress abiotici. I biostimolanti, che intervengono direttamente sulla fisiologia della pianta e sull’attività metabolica, sono […]
Biogard mette ko la tignola del pomodoro
Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia da Nord a Sud con problematiche fitosanitarie che variano nei vari areali soggetti a diverse condizioni climatiche. Attualmente il principale fitofago della coltura è rappresentato dalla tignola del pomodoro (Tuta absoluta). La larva si sviluppa nella lamina fogliare all’interno di mine ben visibili, determinando la perdita […]
Prodigy migliora la fertilità del suolo
La fertilità del terreno rappresenta il presupposto fondamentale per ottenere produzioni adeguate alle attese, sia in termini di quantità sia di qualità; in tal senso rappresenta un tesoro da preservare e da incrementare. La coltura, per esprimere tutto il suo potenziale agronomico, deve svilupparsi in condizioni ambientali ottimali. Da questo presupposto ha preso avvio da […]