Assosementi
Assosementi, Giuseppe Carli confermato presidente
Il Consiglio direttivo di Assosementi, rinnovato nell’ultima assemblea di aprile 2019, ha confermato Giuseppe Carli come presidente dell’Associazione Italiana Sementi. Confermato anche il vicepresidente, Luigi Ferri, titolare dell’omonima ditta che da oltre 40 anni opera nel settore delle sementi foraggere e dei tappeti erbosi. Carli, 51 anni, padovano, ha una lunga esperienza nel mondo delle […]
Assosementi: concia fondamentale per l’intera filiera del mais
Il mais rappresenta oltre il 36% delle superfici coltivate a seminativo in Friuli-Venezia Giulia, in pratica più del 25% dell’intera superficie agricola della regione: salvaguardare questa coltura attraverso la concia del seme certificato, come per altre colture punto di partenza di ogni produzione tracciata e di qualità, significa tutelare l’agricoltura friulana. È quanto emerso oggi […]
Erba medica: fissato il prezzo per la semente certificata
Il Comitato economico per la moltiplicazione delle sementi foraggere operante nell’ambito del Contratto quadro nazionale per la moltiplicazione delle sementi foraggere ha indicato il prezzo di riferimento per la semente di erba medica in natura certificata in 1,30 euro/kg, per prodotto pulito, al netto cioè di ogni tara e scarto, così come di eventuali premialità […]
Grano duro italiano: il seme non certificato supera il 50%
Anche quest’anno l’impiego di seme non certificato per le coltivazioni del frumento duro italiano rischia di essere superiore al 50%, con la conseguenza che la tracciabilità di una produzione come la pasta, alimento principe della nostra dieta e simbolo di italianità nel mondo, rischia di venire meno. A lanciare l’allarme è Assosementi, l’associazione che rappresenta […]