agrofarmaci e fertilizzanti
Agricoltura rigenerativa: i benefici sono anche economici
Negli ultimi anni è emersa l’esigenza di un modello agricolo capace di coniugare sostenibilità ambientale, alta produttività e stabilità dei sistemi. In questo contesto, ha ripreso vigore il dibattito sull’intensificazione sostenibile. Una delle risposte più promettenti a questa sfida è rappresentata dall’agricoltura rigenerativa. Pur non esistendo una definizione univoca, essa può essere descritta come un’evoluzione […]
Chi pagherebbe un’agricoltura senza agrofarmaci?
Se si realizzassero gli scenari «no-pesticidi» sostenuti in questi ultimi anni da comitati, petizioni e refeendum, le conseguenze sarebbero catastrofiche. Lo sostengono gli scienziati italiani del Gruppo Seta (Scienza e tecnologia per l’ambiente) secondo i quali, in assenza di sostituti adeguati, dove per adeguati s’intende di pari efficacia e sostenibilità economica per gli agricoltori, le […]
I’m calcio
I’m calcio è una miscela di microelementi (boro e zinco) in formulazione crema, contenente ossido di calcio al 32,4%, doppiamente complessato con lignosulfonati e oligopeptidi di origine vegetale ottenuti attraverso processo di idrolisi enzimatica. Il prodotto rappresenta un’alternativa naturale ai prodotti a base di microelementi chelati (di natura chimica). La presenza dei lignosulfonati e dei […]
Biozon
Biozon è un olio vegetale trattato con ozono, brevettato da Multiossigen. Agisce sulle colture stimolando la produzione di metaboliti secondari e clorofilla. Ciò determina una maggiore resistenza contro funghi, virus e batteri, la prevenzione dei processi degenerativi cellulari e un’azione repellente contro insetti e parassiti. Biozon è stato inserito nella Gazzetta Ufficiale n.206 del 5 […]