Highlight
Psr: la Puglia perde 142 milioni di euro
Adesso è ufficiale: la Puglia, o meglio gli agricoltori pugliesi, hanno perso la possibilità di utilizzare 142 milioni di fondi del Psr. La notizia, che a dire il vero non giunge inattesa, arriva dall’Agea che, in un comunicato, fa il bilancio della situazione Psr. «Per quanto riguarda i Programmi di sviluppo rurale – scrive Agea […]
Xylella e reimpianti: la risposta di L’Abbate
Nuovo capitolo sulla questione dei reimpianti nelle zone colpite dalla Xylella e sulla possibilità o meno di utilizzare specie diverse dall’olivo. In merito alle polemiche scaturite dalla richiesta di impugnativa dell’articolo 26 del Bilancio regionale della Puglia dinanzi alla Corte Costituzionale avanzata dal Ministero dell’ambiente arriva la precisazione del sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe L’Abbate. […]
Dazi USA, nuovi pericoli in vista per il made in Italy
Nuovi rischi all’orizzonte per il made in Italy agroalimentare sul mercato degli Stati Uniti: potrebbero essere applicati a breve scadenza nuovi dazi anche su vini e olio d’oliva, mentre quelli già esistenti su formaggi, salumi e agrumi potrebbero raddoppiare passando dal 25% al 50%. Tutto ciò dopo un 2018 nel quale le esportazioni agroalimentari italiane […]
Incentivi al biogas fino a fine 2020
I commi dal 561-bis al 561-quinquies della legge di bilancio 2019 stabiliscono la proroga fino a dicembre 2020 dell’incentivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a partire da biogas fino a 300 kW di potenza elettrica installata. Tali impianti dovranno essere realizzati da imprenditori agricoli, anche in forma consortile, e alimentati da reflui, […]
Mafia: agribusiness da 25,4 miliardi di euro
Dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione, il volume d’affari complessivo annuale dell’agromafia è salito a 24,5 miliardi di euro. È quanto afferma Coldiretti nel commentare il sequestro di un gregge di 550 pecore da parte della polizia a Gela (Caltanissetta). La criminalità organizzata in agricoltura – sottolinea la Coldiretti – opera attraverso furti di attrezzature e […]
Stop a clorpirifos e clorpirifos metile
Il 6 dicembre la Commissione europea ha votato per non concedere la riautorizzazione ai due principi attivi clorpirifos e clorpirifos-metile. La maggioranza richiesta era del 65% dei voti e il no ha raccolto il 68%. Se la decisione per quanto riguarda il clorpirifos era attesa, in Italia si sperava in un rinvio per il clorpirifos-metile, […]
Verso una deroga per lo smaltimento dei reflui
In una riunione svoltasi oggi a Roma al Ministero dell’ambiente, presenti funzionari dello stesso Ministero e di quelli delle politiche agricole, delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna e delle organizzazioni agricole, si è discusso del problema dello smaltimento dei reflui zootecnici. Come evidenziato dal mondo agricolo, lo smaltimento è risultato quasi impossibile durante i mesi […]
La peste suina africana mette paura
Dopo la scoperta di alcuni focolai in Serbia, avvenuta nella scorsa estate, per gli allevatori di suini italiani la minaccia della peste suina africana (Psa) si fa più preoccupante, considerando che il virus mette a repentaglio circa 8,5 milioni di capi allevati nel nostro Paese e l’industria legata alla trasformazione, che vanta un fatturato di […]
Trump alza il tiro e minaccia dazi al 100%
Proseguendo nella sua politica di minacce economiche al mondo intero, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è presentato in Europa al summit della Nato annunciando che chiunque oserà applicare la web tax, cioè far pagare le tasse anche ai giganti (americani) del web, Amazon, Google, Facebook, si vedrà applicare come ritorsione superdazi fino […]
Bonus verde anche per il prossimo anno
«Il bonus verde ci sarà. Era impensabile per me pensare a una manovra green senza il bonus verde». Lo ha annunciato la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova da Matera intervenendo all’iniziativa Coldiretti su cibo e cultura. Il «bonus verde» è una detrazione Irpef (lo scorso anno del 36%) sulle spese sostenute per i seguenti […]