Highlight
Con il bando Isi 65 milioni per la sicurezza
Dall’Inail 65 milioni di euro per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore agricolo. Dopo la revoca del bando Isi 2019, prevista nel decreto Rilancio per finanziare la realizzazione di interventi straordinari anti-Covid nei luoghi di lavoro, è stato pubblicato, fa sapere l’Istituto, il nuovo avviso pubblico […]
In Germania e GB il vino italiano cala ma non crolla
Gli scambi di vino nelle due principali piazze europee, Germania e Regno Unito, confermano le grandi difficoltà che il settore si trova ad affrontare a causa della pandemia. L’analisi dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor su base dogane mostra come le importazioni (a valore) di vino dei due top buyer nel primo quadrimestre rispetto al pari periodo […]
Origine del latte: etichette a rischio
Lo schema di etichettatura francese che obbliga a indicare l’origine del latte e del latte utilizzato come ingrediente comincia a scricchiolare nelle aule della Corte di Giustizia UE. In una recente audizione della causa intentata da Lactalis contro il Governo francese, i giudici hanno messo in discussione l’approccio di Parigi perché non integralmente in linea […]
Varato il decreto per i vigneti eroici e storici
La viticoltura eroica ha finalmente il suo decreto attuativo che dà seguito all’articolo 7 comma 3 del Testo Unico del vino dove la vite e i territori viticoli vengono considerati patrimonio culturale. Il decreto, firmato dalla ministra Teresa Bellanova di concerto con i ministri Franceschini e Costa, rende finalmente concreto il percorso atteso da tempo […]
Nuova Pac UE rinviata al 2023
La riforma della politica agricola comune entrerà in vigore non prima del 1° gennaio 2023, a meno di eventi al momento non prevedibili che portino a un anticipo. È questo, a quanto comunica l’Ansa, l’accordo raggiunto dai negoziatori delle istituzioni europee che stamattina hanno concluso le trattative sul regolamento transitorio della Pac che prolunga le […]
Per la vendemmia verde un decreto da 100 milioni
Il Ministero delle politiche agricole ha messo a punto la bozza del decreto riguardante il contenimento volontario della produzione di uve destinate a vini dop e igp, ovvero la cosiddetta vendemmia verde. Per questa misura il Governo ha stanziato 100 milioni di euro. Beneficiari della misura sono i produttori di uva che coltivano sulla propria […]
Wojciechowski promette nuovi impegni per ortofrutta e vino
Pressato dagli europarlamentari della Commissione agricoltura il commissario europeo Janusz Wojciechowski promette nuove misure eccezionali da destinare ai settori dell’ortofrutta e del vino messi in ginocchio dalle conseguenze nefaste della crisi del coronavirus e del maltempo di giugno. «Il commissario non ha accolto tutte le nostre richieste – dice Paolo De castro – tuttavia riconosciamo […]