Forza in attualità
Bando Fer2, c’è tempo fino al 7 luglio
Con decreto n. 13 del 7 maggio 2025 è stato definito il calendario per il secondo bando pubblico relativo alle procedure competitive per l’accesso agli incentivi. Lo sportello sarà aperto il prossimo 7 luglio e verrà chiuso improrogabilmente il 5 settembre 2025. Gli agricoltori interessati sono tenuti a presentare la domanda esclusivamente per via telematica, […]
In aumento i prezzi dei fertilizzanti
Per gli esperti della Banca mondiale i prezzi dei fertilizzanti torneranno a crescere, dopo la correzione al ribasso del 2024, sostenuti da una forte richiesta e da una ridotta pressione dell’offerta globale, frenata anche dai vincoli al commercio internazionale. L’indice dei prezzi elaborato mensilmente dalla Banca mondiale di Washington, che sintetizza l’andamento di un paniere […]
Contributi per bovini da carne
La presentazione delle domande per l’accesso agli aiuti in de minimis a favore degli allevatori di carne bovina di razze iscritte ai libri genealogici nati nel 2024 sul territorio nazionale, è posticipata al 23 giugno 2025. La precedente scadenza era fissata al 9 giugno. Inoltre è stato esteso da 19 a 24 il numero delle […]
Aiuti alle Comunità energetiche anche nei grandi Comuni
Negli ultimi giorni, sono intervenute diverse novità riguardanti il settore della produzione di energie rinnovabili. Le nuove disposizioni interessano da vicino le aziende agricole. Comunità energetiche rinnovabili (Cer) Con decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) è stato modificato il regime di aiuto a favore delle comunità energetiche rinnovabili e i sistemi di […]
La Lega si schiera con l’agricoltura
Gli esponenti della Lega che ricoprono (o hanno ricoperto) incarichi istituzionali sul fronte agricolo si sono riuniti presso la sala Koch del Senato per il vertice strategico «Seminando idee, coltivando proposte. Facciamo crescere l’agricoltura italiana», voluto dal segretario federale Matteo Salvini e organizzato dal senatore Giorgio Maria Bergesio, responsabile del Dipartimento agricoltura del partito. Aprendo […]
Domanda Pac al 16 giugno
Con il decreto n. 210400 del 13 maggio il Masaf ha spostato il termine per la presentazione della domanda Pac per l’anno 2025 (pagamenti diretti e interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale) dal 15 maggio al 16 giugno prossimo. Agea coordinamento con la circolare n. 3903 (del 14 maggio 2025) recepisce la […]
Vendite fitofarmaci ancora in calo in UE
Le vendite di fitofarmaci nell’Unione europea segnano un minimo da 13 anni, sia pure con trend fortemente differenziati tra Paesi. Lo riferisce l’Eurostat nel rilevare, in riferimento al 2023 (ultimo dato disponibile), un volume di circa 292.000 tonnellate, in flessione del 9% sull’anno precedente e del 18% rispetto al 2021. Cali in Italia, aumenti in […]
Cresce l’aiuto diretto disaccoppiato 2024
Ci sono quest’anno alcune sorprese emerse dal conteggio del saldo da corrispondere agli agricoltori italiani beneficiari dei pagamenti diretti, in relazione ai tre interventi disaccoppiati (pagamento redistributivo, supplemento giovani e aiuti legati ai titoli storici). Riserva nazionale Non è stato necessario eseguire alcuna riduzione lineare del massimale del regime del pagamento di base e tutte […]
Alcune novità del primo pacchetto per semplificare la Pac
Il pacchetto di semplificazione della Pac presentato dalla Commissione europea nei giorni scorsi contiene diverse proposte di modifica che avranno un sicuro impatto sulle imprese agricole e sulle autorità nazionali deputate alla programmazione, attuazione e controllo degli interventi. Il pacchetto di semplificazione della Pac non prevede stanziamenti supplementari a favore dell’agricoltura. Anche i nuovi interventi […]
Vuoto normativo sull’assicurazione dei veicoli fermi
A distanza di oltre otto mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per tutti i mezzi agricoli, anche se fermi od operanti in aree private, l’agricoltura si trova in uno scomodo limbo nel quale da un lato vuole (e deve) ottemperare a tali indicazioni e dall’altro non è materialmente nelle condizioni di farlo, dal momento che […]