Agroindustria HomePage
Granlatte: Isaia Puddu nuovo direttore generale
Isaia Puddu è il nuovo direttore generale di Granlatte, società cooperativa agricola che controlla Granarolo. Il Gruppo Granarolo rappresenta la più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da produttori associati in forma cooperativa. Riunisce infatti oltre 600 allevatori produttori di latte, un’organizzazione di raccolta della materia prima alla stalla con 70 mezzi, 720 automezzi […]
Compost: lo scarto di radicchio diventa risorsa
Il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso igp nei giorni scorsi ha organizzato un incontro con l’obiettivo di mettere a sistema un metodo utile a produttori e confezionatori per recuperare il materiale organico di scarto. Massimo Zaccardelli, dirigente di ricerca presso il CREA ed esperto nello sviluppo di protocolli di difesa, ha sottolineato […]
EnNuVi bioattiva le difese naturali della pianta
Rame (Cu), Manganese (Mn), Zinco (Zn) e Magnesio (Mg) sono nutrienti importanti per le attività metaboliche della pianta e inoltre, Cu, Mn e Zn fanno parte dei gruppi funzionali degli enzimi che tengono sotto controllo la produzione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) ed evitano i danni da stress ossidativo. Con EnNuVi, innovativa tecnologia di FertiGlobal, […]
Faresin, tecnologie feeding 4.0
Faresin Industries, azienda con sede a Breganze (Vicenza) che progetta, produce e commercializza carri miscelatori e strumenti per l’analisi della razione per il settore zootecnico, sollevatori telescopici per uso agricolo e industriale, ha recentemente organizzato due giornate dedicate al segmento carri miscelatori, in cui la rete distributiva italiana ed europea ha potuto approfondire tutte le […]
Argea, nuova azienda nel mondo del vino
È stata presentata nei giorni scorsi alla stampa una nuova realtà nel settore vinicolo: Argea. «Ar» come arte e «Gea» come terra sono gli elementi fondanti del Gruppo che si pone tra i big player del mercato. Pensato dal Fondo Clessidra e condiviso da due grandi storici marchi del vino italiano quali Botter e Gruppo […]
Tante novità in arrivo dal Gruppo Biolchim
In uno scenario mondiale dominato da imprevedibilità meteorologiche e geopolitiche fornire strategie per la nutrizione delle colture mirate a massimizzare rese e qualità delle produzioni è un obiettivo raggiungibile solo investendo nella ricerca e nello sviluppo di nuovi formulati. Lo sanno bene i tecnici e i ricercatori di Biolchim, protagonisti della 3° WIN Conference durante […]
Greenhas inaugura il Research Center
Un centro di ricerca dedicato ai biostimolanti e ai fertilizzanti speciali nel cuore del Roero: il Greenhas Research Center, inaugurato pochi giorni fa, è nato sia dalla volontà di Greenhas Group di dedicare una sede alla ricerca e alla messa a punto di nuovi formulati per la nutrizione vegetale, sia per creare un collettore di […]
Nicola Mozzini nuovo direttore generale di Sis
Il Consiglio di amministrazione di Sis – Società Italiana Sementi spa – ha nominato Nicola Mozzini nuovo direttore generale, con l’obiettivo di proseguire e implementare il percorso di crescita aziendale nei mercati nazionali e internazionali. Nicola Mozzini, manager specializzato in direzione aziendale, sviluppo commerciale e innovazione di prodotto per il comparto primario, ha ricoperto precedentemente il […]
Fendt premiata per le risorse umane
Il 12 settembre scorso, la rivista specializzata Personalwirtschaft, in collaborazione con la fiera «Zukunft Personal Europe», ha presentato il premio tedesco per la gestione delle risorse umane 2022 nelle Sale Balloni di Colonia. La gestione della salute aziendale di Fendt è stata premiata con il primo posto nella categoria «Gestione della salute aziendale e salute […]