Meccanica

Terreno lavorato con guida assistita

Livelli crescenti di automazione nella guida dei mezzi agricoli

Gli ausili alla guida si caratterizzano per il livello crescente dell’automazione, e grosso modo possono essere inquadrati come «guida assistita passiva o attiva» e «guida semi-automatica». Una numerosa serie di produttori indipendenti e praticamente tutti i costruttori di trattori leader di mercato (spesso tramite joint-venture con i primi) offrono da tempo molti modelli e apparecchiature […]

Sima 2022: l’edizione dei 100 anni (intervista a Isabelle Alfano)

A novembre del 2022 si terrà la 100ª edizione del Sima, il Salone internazionale delle soluzioni e tecnologie per un’agricoltura efficiente e sostenibile. Ne abbiamo parlato con Isabelle Alfano che ha assunto il ruolo di direttrice del salone il 1° marzo 2019 sostituendo Martine Dégremont, che di Sima ne aveva diretti 7. Isabelle Alfano ci […]

John Deere 8R 410

John Deere 8R 410, test DLG su performance e consumi

Sul banco prova della DLG – Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft, la società tedesca indipendente per l’agricoltura, è stato testato in operazioni di lavorazione del suolo e trasporto, il John Deere 8R 410, trattore da 443 CV di potenza massima (458 CV in modalità boost) e trasmissione full powershift e23. Il marchio di prova «DLG – Approved PowerMix» […]

Prove in notturna per Martignani Phantom NewPort20

Nelle colture specializzate una corretta irrorazione dei fitofarmaci ha come obiettivo sia la riduzione della deriva evitando inutili sprechi e pericolose contaminazioni dell’ambiente sia l’uniformità di distribuzione del prodotto sulla vegetazione senza che su di essa si verifichino accumuli e gocciolamenti di prodotto. Tra i metodi esistenti per verificare l’efficacia e l’uniformità di distribuzione vi […]

Nuovo approccio ai filari con il Claas Nexos 260 L

Tra i filari di San Donà di Piave (Venezia) abbiamo provato in anteprima il modello di punta della nuova serie Nexos di Claas: il 260 da 120 CV in versione larga (L) con cabina a pianale piatto e trasmissione Hi-Lo 30+15. Con i nuovi Nexos, il costruttore tedesco Claas dà un chiaro segnale di interesse […]

AGROINDUSTRIA

Kramp Groep, siglato accordo con Vapormatic

Dal 1° settembre scorso Kramp Groep, specialista di ricambi tecnici ed accessori in Europa per il settore agricolo, forestale, giardinaggio e movimento terra, distribuisce la gamma di prodotti Vapormatic in Italia tramite kramp.com Con oltre 75 anni di esperienza, Vapormatic è un marchio di riferimento per agricoltori e rivenditori. L’annuncio di Kramp segue la decisione presa da […]

Pellenc presenta le legatrici F3X

Pellenc lancia la sua nuova gamma di legatrici F3X con due modelli, V25 e H35, in grado di migliorare il comfort e la produttività degli utilizzatori grazie a un’ergonomia ricercata. Di produzione francese e sviluppate sulla base di feeback e richieste specifiche da parte dei professionisti, le nuove F3X nascono con lo scopo di facilitare […]

Pöttinger: Novacat F 3100 ora è con Profiline

La falciatrice Novacat F 3100 Opticurve, lanciata dal costruttore austriaco Pöttinger nel 2024, può essere ora richiesta con il sistema comfort Profiline. Con questo optional, la falciatrice sterza automaticamente a sinistra o a destra in base all’angolo di sterzata del trattore o all’inclinazione del pendio; il tutto grazie a informazioni fornite da un sensore di […]

Per Goldoni un possibile cambio di proprietà: il terzo in dieci anni

Per Goldoni, lo storico costruttore modenese di trattori specializzati, si prospetta il terzo passaggio di proprietà nell’arco di dieci anni. Ad annunciare il possibile passaggio di mano è una nota dello scorso fine settembre pubblicata dalla Confederazione generale del lavoro (CGIL) di Modena relativa ad un incontro sul futuro assetto dell’azienda carpigiana tra le sigle […]

Macchine da raccolta, novità Claas in campo

Claas ha presentato in anteprima alla stampa le novità che saranno visibili al pubblico ad Agritechnica 2025. L’evento, chiamato Harvest Camp 2025, si è svolto a luglio in Germania, nelle campagne vicino Frankfurt (Oder). Molte novità saranno disponibili sul mercato dal 2026. Rotopressa Cerex 780 RC La nuova serie Cerex 700 aggiunge al portafoglio di […]

Desjardins entra in Maschio Gaspardo

Maschio Gaspardo ha annunciato la nomina di Yves Desjardins a chief commercial officer (direttore commerciale) del Gruppo, con effetto a partire dal 14 luglio 2025. Questa nomina rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita e consolidamento internazionale di Maschio Gaspardo. Desjardins, ingegnere agronomo di nazionalità francese, porta in Maschio Gaspardo oltre 30 anni di […]

Capobianco Trattori: 70 anni di storia, innovazione e passione

Con l’evento “Capobianco Experience”, lo scorso 15 luglio la Capobianco Trattori, azienda del settore agrimotive con sedi a Foggia e a Termoli (Campobasso), ha celebrato i suoi 70 anni di attività con una grande festa interamente dedicata a clienti, professionisti del settore, famiglie e appassionati. L’evento, tenutosi, a Casa Freda Eventi a Foggia ha visto […]

Krone Italia chiude il rapporto con Horsch

Krone Italia e Horsch Maschinen annunciano congiuntamente la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Horsch Maschinen procederà con una strategia commerciale focalizzata sulla gamma prodotti Horsch e […]