Meccanica

distribuzione liquami

DLG test report: EVO NIR 4.0 di Dinamica Generale

Lo scopo del test DLG «Precisione dei sensori NIR per la determinazione dei componenti nel liquame di origine animale e nel digestato liquido» è quello di esaminare la precisione dei sensori mobili dotati di modelli di calibrazione appropriati, rispetto alle analisi di laboratorio eseguite con metodi ufficialmente riconosciuti. Il dispositivo NIR proposto da Dinamica Generale […]

Roberto Rinaldin

Previsioni e obiettivi del presidente del Climmar, Roberto Rinaldin

La pandemia prima e il conflitto russo-ucraino dopo hanno avuto conseguenze importanti sui prezzi delle materie prime e sulla catena di approvvigionamento, in particolare dei componenti elettronici, tanto da influire sulla disponibilità di macchine e attrezzature agricole. Al presidente del Climmar (Associazione europea dei rivenditori e riparatori di macchine agricole e da giardinaggio che rappresenta […]

Acre sfida tra robot a maggio in Italia

Il 23 febbraio scorso è stata presentata la seconda edizione della competizione Acre (sinonimo di Agrifood competition for robot evaluation), finanziata dalla Commissione europea nell’ambito del progetto Horizon 2020 «Metrics», con lo scopo primario di aumentare la diffusione dei robot e delle tecniche di intelligenza artificiale in agricoltura. La competizione, organizzata per parte italiana dall’AIRlab, […]

Agricoltura di precisione, i vantaggi della guida satellitare

I satelliti in orbita, di solito geostazionaria, intorno al nostro Pianeta trasmettono con continuità dei segnali radio di posizionamento; l’elaborazione di questi dati permette una precisa localizzazione del ricevitore (o meglio, della sua antenna), e quindi della macchina dove è montata, in modo da poter sviluppare dei sistemi di assistenza alla guida, con la finalità […]

Round e big baler, mercato senza sussulti

Nel numero di MAD – Macchine Agricole Domani di marzo pubblichiamo ogni anno la nostra stima sulle vendite di round e big baler in Europa, con uno sguardo anche su quello che è successo sul mercato italiano. Nonostante le incertezze geopolitiche, nella stagione 2021-2022 non abbiamo assistito a grandi stravolgimenti del mercato e la situazione […]

AGROINDUSTRIA

All’età di 88 anni scompare Mario Rossi: presidente di Nobili

È scomparso, domenica 9 novembre, all’età di 88 anni, Mario Rossi, presidente della Nobili spa, azienda storica di Molinella (Bologna), fondata nel 1945 a e specializzata nella produzione di trince, irroratrici ed elevatori. Mario Rossi entrò in Nobili nel 1962 come dipendente e nel 1969 ne prese le redini a seguito della morte del fondatore […]

Pietro Laverda, a Venezia una mostra a 180 anni dalla nascita

È stata inaugurata il 4 novembre scorso, presso il Salone degli Specchi di palazzo Ferro Fini, la mostra ‘Pietro Laverda, l’uomo, la fabbrica, le macchine, a 180 anni dalla nascita’, contenente immagini e documenti che contribuiscono ad approfondire la figura del ‘meccanico’ Pietro Laverda il quale, nel 1873, fondò, a San Giorgio di Perlena, in […]

Kramp Groep, siglato accordo con Vapormatic

Dal 1° settembre scorso Kramp Groep, specialista di ricambi tecnici ed accessori in Europa per il settore agricolo, forestale, giardinaggio e movimento terra, distribuisce la gamma di prodotti Vapormatic in Italia tramite kramp.com Con oltre 75 anni di esperienza, Vapormatic è un marchio di riferimento per agricoltori e rivenditori. L’annuncio di Kramp segue la decisione presa da […]

Pellenc presenta le legatrici F3X

Pellenc lancia la sua nuova gamma di legatrici F3X con due modelli, V25 e H35, in grado di migliorare il comfort e la produttività degli utilizzatori grazie a un’ergonomia ricercata. Di produzione francese e sviluppate sulla base di feeback e richieste specifiche da parte dei professionisti, le nuove F3X nascono con lo scopo di facilitare […]

Pöttinger: Novacat F 3100 ora è con Profiline

La falciatrice Novacat F 3100 Opticurve, lanciata dal costruttore austriaco Pöttinger nel 2024, può essere ora richiesta con il sistema comfort Profiline. Con questo optional, la falciatrice sterza automaticamente a sinistra o a destra in base all’angolo di sterzata del trattore o all’inclinazione del pendio; il tutto grazie a informazioni fornite da un sensore di […]

Per Goldoni un possibile cambio di proprietà: il terzo in dieci anni

Per Goldoni, lo storico costruttore modenese di trattori specializzati, si prospetta il terzo passaggio di proprietà nell’arco di dieci anni. Ad annunciare il possibile passaggio di mano è una nota dello scorso fine settembre pubblicata dalla Confederazione generale del lavoro (CGIL) di Modena relativa ad un incontro sul futuro assetto dell’azienda carpigiana tra le sigle […]

Macchine da raccolta, novità Claas in campo

Claas ha presentato in anteprima alla stampa le novità che saranno visibili al pubblico ad Agritechnica 2025. L’evento, chiamato Harvest Camp 2025, si è svolto a luglio in Germania, nelle campagne vicino Frankfurt (Oder). Molte novità saranno disponibili sul mercato dal 2026. Rotopressa Cerex 780 RC La nuova serie Cerex 700 aggiunge al portafoglio di […]

Desjardins entra in Maschio Gaspardo

Maschio Gaspardo ha annunciato la nomina di Yves Desjardins a chief commercial officer (direttore commerciale) del Gruppo, con effetto a partire dal 14 luglio 2025. Questa nomina rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita e consolidamento internazionale di Maschio Gaspardo. Desjardins, ingegnere agronomo di nazionalità francese, porta in Maschio Gaspardo oltre 30 anni di […]