Attualità e mercati
Trattori, la discesa continua: -12,9% l’immatricolato 2023
Sembra non arrestarsi il calo delle immatricolazioni dei trattori in Italia. Anche il 2023 si è chiuso con un immatricolato in rosso a due cifre -12,9%. La situazione è stata leggermente migliore dell’anno 2022 quando il mercato aveva ceduto il 17,1% ma le prospettive, secondo gli operatori, restano comunque abbastanza preoccupanti almeno per tutta la […]
Sicurezza sul lavoro: 90 milioni per il bando Isi-Inail 2023
Presentate al Masaf le linee di finanziamento degli interventi per la sicurezza sul lavoro del Bando Isi 2023 – Agricoltura di Inail. Il nuovo bando mette a disposizione 90 milioni di euro, contro i 35 di quello precedente, per l’acquisto di mezzi più sicuri, risorse che si affiancano ai 400 milioni del Pnrr dedicati all’acquisto […]
Eima International 2024: già venduto il 60% degli spazi espositivi
Scambio di auguri per le imminenti festività natalizie tra il management di FederUnacoma e i giornalisti dei media di settore italiani riuniti, per l’occasione, a Bologna lo scorso 11 dicembre. Nel breve intervento di saluto la direttrice generale di FederUnacoma Simona Rapastella ha ringraziato i rappresentanti dei media per il lavoro che svolgono e per […]
Macchine da raccolta: mercato in crescita nella stagione 2022-2023
Secondo la nostra indagine annuale il mercato delle mietitrebbie in Italia, per la stagione 2022-23, ha visto un immatricolato totale di 385 unità, con un incremento del 20% rispetto alla passata stagione 2021-22, dove il dato totale era di 320 unità. Le falciatrinciacaricatrici semoventi hanno evidenziano un andamento delle vendite, nel nostro Paese, simile a […]
Agritechnica si conferma hub mondiale per l’agromeccanica del futuro
L’edizione 2023 di Agritechnica, conclusasi lo scorso 18 novembre presso il quartiere fieristico di Hannover (Bassa Sassonia – Germania), ha fatto registrare numeri da record: 470.000 visitatori provenienti da 149 Paesi del mondo. Si conferma la tendenza alla crescente partecipazione internazionale: circa due terzi dei visitatori erano tedeschi mentre quelli internazionali provenivano per l’84% dai […]
Domande del Fondo innovazione: apertura posticipata al 27 novembre
Aggiornamento 15 novembre: Ismea rende noto che la data di apertura del portale per la presentazione delle domande è posticipata alle ore 12 del 27 novembre La domanda per accedere alle risorse del Fondo innovazione può essere presentata a partire dalle ore 12 del prossimo 15 novembre, data di apertura dello sportello telematico. Lo comunica […]
Macchine agricole, conto alla rovescia per i bandi del Pnrr
Entro il prossimo 31 dicembre, le Regioni e le Province autonome devono emanare i bandi per la raccolta delle domande a valere sulla misura dell’ammodernamento delle macchine per l’agricoltura previsto nell’ambito del Pnrr. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 400 milioni di euro da spendere entro il 30 giugno 2026. A beneficiare dei contributi pubblici […]
Cresce l’attesa per il bando del fondo innovazione
Sono stati fissati i criteri e le modalità di attuazione del fondo per l’innovazione in agricoltura, la cui dotazione finanziaria ammonta a 225 milioni di euro, ripartiti in quote uguali di 75 milioni per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025. Il regime di aiuto, che sarà gestito da Ismea, intende favorire lo sviluppo di […]
Agrilevante si conferma Fiera del Mediterraneo
Agrilevante chiude l’edizione 2023 con presenze in crescita rispetto alle precedenti confermandosi come fiera di riferimento per l’agricoltura del Sud Italia e dell’area mediterranea. I quattro giorni della rassegna, svoltasi a Bari dal 5 all’8 ottobre, hanno visto la presenza di 350 case costruttrici di macchine e tecnologie per seminativi, colture specializzate, zootecnia e bioenergie, […]
RIVE, filiera vitivinicola in mostra a Pordenone
È partito il conto alla rovescia per la 4ª edizione di RIVE, la Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia organizzata da Fiera di Pordenone in collaborazione con Federacma (Unione nazionale dei commercianti di macchine agricole) e FederUnacoma (Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura). Il quartiere fieristico di Pordenone è pronto a ospitare dall’8 […]