Attualità e mercati
Passione ed energia verde in Fiera di Vita in Campagna
Dal 2011, anno della sua prima edizione, La Fiera di Vita in Campagna rappresenta l’appuntamento primaverile di riferimento per tutti gli amanti del verde e dell’agricoltura praticata per passione. L’evento, organizzato per 11 edizioni interamente da Edizioni L’Informatore Agrario, si distingue dalle numerose manifestazioni b2c sorte successivamente, non solo per l’accurata selezione espositiva (150 aziende […]
A Giuseppe Di Vito il premio intitolato a Romano Demaldè
Nella Sala del Consiglio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza, lo scorso 26 febbraio, si è svolta la cerimonia di consegna del premio di laurea in memoria del professor Romano Demaldè, docente di meccanica agraria scomparso, dopo una breve malattia, il 16 luglio 2018 all’età di 67 anni, esattamente 38 anni dopo il conseguimento […]
Sima di Parigi: annullata l’edizione del 2024
La notizia dell’annullamento della prossima edizione del Sima, prevista in svolgimento dal 24 al 27 novembre prossimi e da poco giunta nelle redazioni, segna un duro colpo per tutto il settore agricolo francese. Per rivitalizzare un appuntamento che stava evidentemente perdendo smalto non sono, quindi, bastati gli sforzi degli organizzatori Comexposium e Axema, concretizzatisi nel […]
Verona, Fieragricola sfiora le 100 mila presenze
La 116ª Fieragricola di Verona, svoltasi dal 31 gennaio al 3 febbraio scorsi, ha chiuso i battenti registrando quasi 100mila visitatori. Un risultato in aumento del 45% rispetto alla precedente edizione e che consolida il ruolo dell’evento quale salone internazionale di riferimento in Italia per il settore agricolo. Merito del format trasversale che abbraccia tutti […]
Trattori, la discesa continua: -12,9% l’immatricolato 2023
Sembra non arrestarsi il calo delle immatricolazioni dei trattori in Italia. Anche il 2023 si è chiuso con un immatricolato in rosso a due cifre -12,9%. La situazione è stata leggermente migliore dell’anno 2022 quando il mercato aveva ceduto il 17,1% ma le prospettive, secondo gli operatori, restano comunque abbastanza preoccupanti almeno per tutta la […]
Sicurezza sul lavoro: 90 milioni per il bando Isi-Inail 2023
Presentate al Masaf le linee di finanziamento degli interventi per la sicurezza sul lavoro del Bando Isi 2023 – Agricoltura di Inail. Il nuovo bando mette a disposizione 90 milioni di euro, contro i 35 di quello precedente, per l’acquisto di mezzi più sicuri, risorse che si affiancano ai 400 milioni del Pnrr dedicati all’acquisto […]
Eima International 2024: già venduto il 60% degli spazi espositivi
Scambio di auguri per le imminenti festività natalizie tra il management di FederUnacoma e i giornalisti dei media di settore italiani riuniti, per l’occasione, a Bologna lo scorso 11 dicembre. Nel breve intervento di saluto la direttrice generale di FederUnacoma Simona Rapastella ha ringraziato i rappresentanti dei media per il lavoro che svolgono e per […]
Macchine da raccolta: mercato in crescita nella stagione 2022-2023
Secondo la nostra indagine annuale il mercato delle mietitrebbie in Italia, per la stagione 2022-23, ha visto un immatricolato totale di 385 unità, con un incremento del 20% rispetto alla passata stagione 2021-22, dove il dato totale era di 320 unità. Le falciatrinciacaricatrici semoventi hanno evidenziano un andamento delle vendite, nel nostro Paese, simile a […]