Meccanica

Revisione delle macchine agricole in attesa della proroga
Il prossimo 30 giugno scade la revisione delle macchine agricole immatricolate prima del 1984, ma poiché le modalità di esecuzione dell’operazione non sono ancora state definite la scadenza dovrà essere rinviata. Le revisioni periodiche dei mezzi agricoli circolanti rappresentano ormai una criticità cronica, in quanto non eseguite da anni per la mancata emanazione del previsto […]
I 500 milioni del Pnrr possono cambiare l’agromeccanica
«In Italia si contano 1 milione e 800.000 trattrici, la maggior parte immatricolate prima del 2000. Di queste, i dati Inail ci dicono che 560.000 sono totalmente sprovviste di qualsiasi tipo di protezione perché ante 1977. Attraverso i 500 milioni di euro previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), pertanto, sarà fondamentale ammodernare […]
Laseminasodo Disk 4320 diretta al punto di semina
A Gravina in Puglia (Bari) siamo scesi in campo con la seminatrice del costruttore Laseminasodo dotata di organi operatori che lavorano a rateo variabile e abbinata a una trattrice con guida autonoma e sistema Isobus al fine di esaltarne gli aspetti di precisione e sostenibilità. L’operatrice Laseminasodo DISK 4320 è una seminatrice a dischi semi-portata […]
Faresin, storia e nuove idee le chiavi per crescere
Fondata nel 1973 la Faresin di Breganze (Vicenza) viaggia con il vento in poppa verso il traguardo dei suoi primi 50 anni di vita, guidata ancora saldamente da uno dei suoi due fondatori Sante Faresin, affiancato dalle figlie Silvia e Giulia. Una società tutta italiana, con ambizioni globali nella quale le scelte imprenditoriali traggono impulso […]
Lo Xerion TRAC TS di Claas muove i primi passi in Italia
Con l’introduzione sul mercato dei modelli Xerion Trac TS (Track System), il costruttore tedesco Claas porta a quattro le versioni dello Xerion a listino. Il nuovo arrivato, che abbiamo visto all’opera recentemente nelle sconfinate pianure del delta del Po, abbinato ad un coltivatore Bednar FMT da 8 m, si aggiunge alle versioni TRAC con cabina […]
AGROINDUSTRIA
Maschio Gaspardo si rafforza in India
La società padovana Maschio Gaspardo ha annunciato recentemente un investimento industriale in India attraverso un aumento di capitale da 24,5 milioni di euro nella controllata Maschio Gaspardo India Pvt. Ltd. Il nuovo sito produttivo sorgerà a Sanaswadi nel distretto di Pune, località nella quale è attiva già una fabbrica di Maschio Gaspardo. L’operazione è sostenuta […]
Per Pöttinger 50 anni nei seminativi
Pöttinger Landtechnik GmbH è entrata nel mercato delle tecnologie per la coltivazione dei seminativi nel 1975, in seguito all’acquisizione della fabbrica produttrice di aratri sita a Landsberg, in Baviera (Germania). Cinquant’anni e innumerevoli innovazioni, oggi l’azienda a conduzione familiare con sede a Grieskirchen, nell’Alta Austria, offre straordinari risultati basati su una solida esperienza nelle tecnologie […]
SDF: nel 2024 quote in crescita, calati i ricavi
Il 29 maggio scorso nella sede di SDF a Treviglio (Bergamo) si è tenuta l’annuale conferenza stampa con la presentazione dei principali dati di bilancio riferiti all’esercizio 2024. Per la dirigenza della multinazionale erano presenti l’amministratore delegato Lodovico Bussolati, il responsabile commerciale global Alessandro Maritano e il direttore finanziario Filippo Simonetti. Come sempre l’analisi dei […]
Maschio Gaspardo cala il fatturato all’estero
Il Gruppo Maschio Gaspardo ha registrato, nel 2024, ricavi consolidati pari a 349,9 milioni di euro con un Ebitda di 41,32 milioni di euro; il risultato netto di Gruppo ha raggiunto i 12,29 milioni di euro. Nel 2023 il fatturato consolidato era stato di 425,1 milioni di euro con un Ebitda di 69,8 milioni di […]
Connettività: accordo strategico tra CNH e Starlink
Non si ferma la corsa verso la connettività a banda larga, veloce e a bassa latenza anche in agricoltura. CNH ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Starlink, internet provider satellitare nonché divisione dell’azienda aerospaziale SpaceX fondata da Elon Musk e di cui è attuale CEO. La collaborazione fornirà ai clienti dei marchi […]
Kramp Groep: ricavi 2024 a +3,5%. Molto bene la filiale italiana
La pressione dell’inflazione e l’incertezza economica hanno fortemente condizionato il settore agricolo, provocando una riduzione delle risorse finanziarie a disposizione degli agricoltori ed un conseguente rallentamento delle vendite di macchinari. In questo scenario, Kramp è cresciuta del 3.5% registrando un turnover di 1,2 miliardi di euro. Tra i risultato «chiave» l’azienda segnala: l’ampliamento della gamma […]
Massey Ferguson: telescopici MF TH ora con Dyna CT
Massey Ferguson ha annunciato l’introduzione di una nuova trasmissione, la Dyna-CT, su tre modelli della sua gamma di sollevatori telescopici MF TH (MF TH.6534, MF TH.7038 e MF TH.8043), offrendo agli utenti maggiore flessibilità operativa e una migliorata efficienza di lavoro. Senza riduttore meccanico, la nuova trasmissione continua consente agli operatori di selezionare la gamma […]
Sanoll, punta su nicchie di mercato e servizi post vendita
Vendere macchine agricole in Alto Adige richiede un’ottima conoscenza del territorio, ovviamente del cliente, oltre alla disponibilità di una gamma di prodotti a listino molto varia, per assecondare le richieste di agricoltori che operano, molte volte, in contesti difficili e su una grande varietà di colture, dai seminativi a quelle specializzate ad alto reddito fino […]