Meccanica

Macchine agricole, il mercato vola ma le consegne fanno soffrire
Il mercato nazionale delle macchine agricole continua a crescere con numeri da capogiro. Gli ultimi dati sulle immatricolazioni relativi ai primi otto mesi dell’anno (gennaio-agosto) – elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei trasporti – e presentati recentemente, indicano una crescita per tutte le principali tipologie di macchine. Rispetto allo stesso […]
AZFarming Revitalizer: prendersi cura dell’interfila
Il costruttore sloveno AZFarming si approccia al vigneto-frutteto in modo sostenibile favorendo le caratteristiche fisico-chimico-biologiche della porzione di suolo maggiormente esplorata dalle radici delle colture specializzate. Abbiamo visto al lavoro l’arieggiatore combinato da 1,60 m di larghezza allestito con tramoggia e sistema di semina diretta di covercrop. L’operatrice Revitalizer è stata appositamente realizzata per la […]
Antonio Carraro SRX 5800 Tora: il felino dei filari
Agile e compatto, il nuovo isodiametrico di Antonio Carraro è pensato per svolgere lavorazioni leggere con attrezzature ad alta richiesta idraulica. Tra gli stretti e pendenti filari di vite delle colline della Valpolicella, abbiamo provato la versione articolata e snodata con guida reversibile da 52 CV di potenza e cabina RedCab a 4 montanti. I […]
Dal 30 novembre al 2 dicembre torna il SITEVI
La 30ᵃ edizione del SITEVI – salone internazionale delle attrezzature e dei know-how per le produzioni viti-vinicole, olivicole e orticole – si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre 2021 presso il Parco delle Esposizioni di Montpellier, Francia. Appuntamento imperdibile per gli operatori delle tre filiere, il salone propone numerosi eventi collaterali ed innovazioni inedite. […]
DSS, sistemi fondamentali per l’agricoltura di precisione
Nella sua forma più completa, l’agricoltura di precisione prevede il controllo e la gestione della variabilità territoriale dell’ambiente produttivo secondo approcci sito-specifici. Un tale approccio mira a ottimizzare una funzione obiettivo che dovrà sicuramente minimizzare variabili di stato quali l’utilizzo di acqua, l’impiego di fertilizzanti (e quindi costi), il tempo di lavoro, le combinazioni sinergiche, […]
AGROINDUSTRIA
Capobianco Trattori: 70 anni di storia, innovazione e passione
Con l’evento “Capobianco Experience”, lo scorso 15 luglio la Capobianco Trattori, azienda del settore agrimotive con sedi a Foggia e a Termoli (Campobasso), ha celebrato i suoi 70 anni di attività con una grande festa interamente dedicata a clienti, professionisti del settore, famiglie e appassionati. L’evento, tenutosi, a Casa Freda Eventi a Foggia ha visto […]
Krone Italia chiude il rapporto con Horsch
Krone Italia e Horsch Maschinen annunciano congiuntamente la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Horsch Maschinen procederà con una strategia commerciale focalizzata sulla gamma prodotti Horsch e […]
Il gruppo Dalla Vecchia espande l’area JCB
Il Gruppo Dalla Vecchia, storica realtà veneta con 60 anni di esperienza nel settore delle macchine agricole e industriali, annuncia l’ampliamento delle zone di competenza per il brand JCB Construction. A partire dal 1° luglio 2025, le province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia passano sotto la responsabilità del concessionario, ampliando e completando l’offerta ai […]
Kuhn scopre le carte per la nuova stagione 2025/2026
Il 10 e 11 luglio scorsi il costruttore francese Kuhn ha riunito un’ottantina di giornalisti dei media di tutta Europa per presentare le sue novità e gli aggiornamenti di macchine, attrezzature agricole e servizi per la stagione 2025-2026. Il meeting si è svolto, nell’arco di due giorni, nell’area di Saverne (Francia) dove Kuhn ha il […]
Nardin, John Deere: “solidità della rete e successo dei clienti”
Da marzo del 2021 Simone Nardin, 44 anni, ricopre il ruolo di amministratore delegato della John Deere Italiana. Originario di Latina, è un prodotto della «cantera» giallo-verde; entrò, infatti, nella squadra del Cervo nel giugno 2008 come dimostratore per le macchine da raccolta, un lavoro svolto per due anni. Successivamente è stato product line manager, […]
Trelleborg Tires: nel futuro c’è la ProgressiveTraction®
Alla fine dello scorso mese di giugno lo stabilimento Trelleborg di Tivoli (Roma) ha ospitato un evento di respiro internazionale al quale hanno partecipato alcuni rappresentati dei media di settore, partner OEM e clienti chiave provenienti da tutto il mondo. Un’ottantina in tutto le presenze per un incontro durante il quale sono state annunciate le […]
Maschio Gaspardo si rafforza in India
La società padovana Maschio Gaspardo ha annunciato recentemente un investimento industriale in India attraverso un aumento di capitale da 24,5 milioni di euro nella controllata Maschio Gaspardo India Pvt. Ltd. Il nuovo sito produttivo sorgerà a Sanaswadi nel distretto di Pune, località nella quale è attiva già una fabbrica di Maschio Gaspardo. L’operazione è sostenuta […]
Per Pöttinger 50 anni nei seminativi
Pöttinger Landtechnik GmbH è entrata nel mercato delle tecnologie per la coltivazione dei seminativi nel 1975, in seguito all’acquisizione della fabbrica produttrice di aratri sita a Landsberg, in Baviera (Germania). Cinquant’anni e innumerevoli innovazioni, oggi l’azienda a conduzione familiare con sede a Grieskirchen, nell’Alta Austria, offre straordinari risultati basati su una solida esperienza nelle tecnologie […]