Meccanica

Verona, Fieragricola sfiora le 100 mila presenze

La 116ª Fieragricola di Verona, svoltasi dal 31 gennaio al 3 febbraio scorsi,  ha chiuso i battenti registrando quasi 100mila visitatori. Un risultato in aumento del 45% rispetto alla precedente edizione e che consolida il ruolo dell’evento quale salone internazionale di riferimento in Italia per il settore agricolo. Merito del format trasversale che abbraccia tutti […]

MaterMacc MSD Elektro 600 a dosaggio elettrico

All’interno dell’ampia gamma di seminatrici realizzate dal costruttore friulano MaterMacc troviamo la serie MSD Elektro, operatrici per la semina a righe di cereali autunno-vernini. Grazie al versatile dosatore comandato elettricamente e al protocollo di comunicazione IsoBus operatrice-trattore, offrono permettono di velocizzare gli interventi di settaggio e rendere precisa la distribuzione del seme. In campo abbiamo […]

Pelizzoni, fedeltà al brand e vendite «sartoriali»

Nel settore della meccanica agraria, da molto tempo, ci si interroga su quale sia il modello di concessionario vincente, quanti marchi debba rappresentare e di quali settori merceologici, e soprattutto quali dimensioni e capacità siano indispensabili per adattarsi a un mercato che, ciclicamente, ci ha abituato a oscillazioni importanti. Il concetto di concessionario del futuro […]

Fieragricola 2024 – convegno dedicato ai robot in agricoltura

Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 I robot, realtà nelle campagne italiane convegno giovedì 1 febbraio Forum Tech B – Padiglione 11 Il convegno farà il punto sui robot a disposizione in Italia e sul loro impiego in campo aperto e nelle colture specializzate. Una tavola rotonda alla quale parteciperanno gli utilizzatori di queste tecnologie […]

Fieragricola 2024 – I nostri workshop dedicati alla robotica

Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 Robotica Forum Tech A – Padiglione 11 mercoledì 31 gennaio – ore 16.30 Robot: aspetti legali, responsabilità e sicurezza Relatore: Alessio Bolognesi, FederUnacoma Cosa dice la legge sotto i profili costruttivi e di omologazione dei robot? Aspetti di tipo assicurativo e di sicurezza nell’utilizzo in campo. giovedì 1 febbraio […]

AGROINDUSTRIA

Macchine da raccolta, novità Claas in campo

Claas ha presentato in anteprima alla stampa le novità che saranno visibili al pubblico ad Agritechnica 2025. L’evento, chiamato Harvest Camp 2025, si è svolto a luglio in Germania, nelle campagne vicino Frankfurt (Oder). Molte novità saranno disponibili sul mercato dal 2026. Rotopressa Cerex 780 RC La nuova serie Cerex 700 aggiunge al portafoglio di […]

Desjardins entra in Maschio Gaspardo

Maschio Gaspardo ha annunciato la nomina di Yves Desjardins a chief commercial officer (direttore commerciale) del Gruppo, con effetto a partire dal 14 luglio 2025. Questa nomina rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita e consolidamento internazionale di Maschio Gaspardo. Desjardins, ingegnere agronomo di nazionalità francese, porta in Maschio Gaspardo oltre 30 anni di […]

Capobianco Trattori: 70 anni di storia, innovazione e passione

Con l’evento “Capobianco Experience”, lo scorso 15 luglio la Capobianco Trattori, azienda del settore agrimotive con sedi a Foggia e a Termoli (Campobasso), ha celebrato i suoi 70 anni di attività con una grande festa interamente dedicata a clienti, professionisti del settore, famiglie e appassionati. L’evento, tenutosi, a Casa Freda Eventi a Foggia ha visto […]

Krone Italia chiude il rapporto con Horsch

Krone Italia e Horsch Maschinen annunciano congiuntamente la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Horsch Maschinen procederà con una strategia commerciale focalizzata sulla gamma prodotti Horsch e […]

Il gruppo Dalla Vecchia espande l’area JCB

Il Gruppo Dalla Vecchia, storica realtà veneta con 60 anni di esperienza nel settore delle macchine agricole e industriali, annuncia l’ampliamento delle zone di competenza per il brand JCB Construction. A partire dal 1° luglio 2025, le province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia passano sotto la responsabilità del concessionario, ampliando e completando l’offerta ai […]

Kuhn scopre le carte per la nuova stagione 2025/2026

Il 10 e 11 luglio scorsi il costruttore francese Kuhn ha riunito un’ottantina di giornalisti dei media di tutta Europa per presentare le sue novità e gli aggiornamenti di macchine, attrezzature agricole e servizi per la stagione 2025-2026. Il meeting si è svolto, nell’arco di due giorni, nell’area di Saverne (Francia) dove Kuhn ha il […]

Nardin, John Deere: “solidità della rete e successo dei clienti”

Da marzo del 2021 Simone Nardin, 44 anni, ricopre il ruolo di amministratore delegato della John Deere Italiana. Originario di Latina, è un prodotto della «cantera» giallo-verde; entrò, infatti, nella squadra del Cervo nel giugno 2008 come dimostratore per le macchine da raccolta, un lavoro svolto per due anni. Successivamente è stato product line manager, […]

Trelleborg Tires: nel futuro c’è la ProgressiveTraction®

Alla fine dello scorso mese di giugno lo stabilimento Trelleborg di Tivoli (Roma) ha ospitato un evento di respiro internazionale al quale hanno partecipato alcuni rappresentati dei media di settore, partner OEM e clienti chiave provenienti da tutto il mondo. Un’ottantina in tutto le presenze per un incontro durante il quale sono state annunciate le […]