Meccanica

Verona, Fieragricola sfiora le 100 mila presenze
La 116ª Fieragricola di Verona, svoltasi dal 31 gennaio al 3 febbraio scorsi, ha chiuso i battenti registrando quasi 100mila visitatori. Un risultato in aumento del 45% rispetto alla precedente edizione e che consolida il ruolo dell’evento quale salone internazionale di riferimento in Italia per il settore agricolo. Merito del format trasversale che abbraccia tutti […]
MaterMacc MSD Elektro 600 a dosaggio elettrico
All’interno dell’ampia gamma di seminatrici realizzate dal costruttore friulano MaterMacc troviamo la serie MSD Elektro, operatrici per la semina a righe di cereali autunno-vernini. Grazie al versatile dosatore comandato elettricamente e al protocollo di comunicazione IsoBus operatrice-trattore, offrono permettono di velocizzare gli interventi di settaggio e rendere precisa la distribuzione del seme. In campo abbiamo […]
Pelizzoni, fedeltà al brand e vendite «sartoriali»
Nel settore della meccanica agraria, da molto tempo, ci si interroga su quale sia il modello di concessionario vincente, quanti marchi debba rappresentare e di quali settori merceologici, e soprattutto quali dimensioni e capacità siano indispensabili per adattarsi a un mercato che, ciclicamente, ci ha abituato a oscillazioni importanti. Il concetto di concessionario del futuro […]
Fieragricola 2024 – convegno dedicato ai robot in agricoltura
Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 I robot, realtà nelle campagne italiane convegno giovedì 1 febbraio Forum Tech B – Padiglione 11 Il convegno farà il punto sui robot a disposizione in Italia e sul loro impiego in campo aperto e nelle colture specializzate. Una tavola rotonda alla quale parteciperanno gli utilizzatori di queste tecnologie […]
Fieragricola 2024 – I nostri workshop dedicati alla robotica
Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 Robotica Forum Tech A – Padiglione 11 mercoledì 31 gennaio – ore 16.30 Robot: aspetti legali, responsabilità e sicurezza Relatore: Alessio Bolognesi, FederUnacoma Cosa dice la legge sotto i profili costruttivi e di omologazione dei robot? Aspetti di tipo assicurativo e di sicurezza nell’utilizzo in campo. giovedì 1 febbraio […]
AGROINDUSTRIA
Nardin, John Deere: “solidità della rete e successo dei clienti”
Da marzo del 2021 Simone Nardin, 44 anni, ricopre il ruolo di amministratore delegato della John Deere Italiana. Originario di Latina, è un prodotto della «cantera» giallo-verde; entrò, infatti, nella squadra del Cervo nel giugno 2008 come dimostratore per le macchine da raccolta, un lavoro svolto per due anni. Successivamente è stato product line manager, […]
Trelleborg Tires: nel futuro c’è la ProgressiveTraction®
Alla fine dello scorso mese di giugno lo stabilimento Trelleborg di Tivoli (Roma) ha ospitato un evento di respiro internazionale al quale hanno partecipato alcuni rappresentati dei media di settore, partner OEM e clienti chiave provenienti da tutto il mondo. Un’ottantina in tutto le presenze per un incontro durante il quale sono state annunciate le […]
Maschio Gaspardo si rafforza in India
La società padovana Maschio Gaspardo ha annunciato recentemente un investimento industriale in India attraverso un aumento di capitale da 24,5 milioni di euro nella controllata Maschio Gaspardo India Pvt. Ltd. Il nuovo sito produttivo sorgerà a Sanaswadi nel distretto di Pune, località nella quale è attiva già una fabbrica di Maschio Gaspardo. L’operazione è sostenuta […]
Per Pöttinger 50 anni nei seminativi
Pöttinger Landtechnik GmbH è entrata nel mercato delle tecnologie per la coltivazione dei seminativi nel 1975, in seguito all’acquisizione della fabbrica produttrice di aratri sita a Landsberg, in Baviera (Germania). Cinquant’anni e innumerevoli innovazioni, oggi l’azienda a conduzione familiare con sede a Grieskirchen, nell’Alta Austria, offre straordinari risultati basati su una solida esperienza nelle tecnologie […]
SDF: nel 2024 quote in crescita, calati i ricavi
Il 29 maggio scorso nella sede di SDF a Treviglio (Bergamo) si è tenuta l’annuale conferenza stampa con la presentazione dei principali dati di bilancio riferiti all’esercizio 2024. Per la dirigenza della multinazionale erano presenti l’amministratore delegato Lodovico Bussolati, il responsabile commerciale global Alessandro Maritano e il direttore finanziario Filippo Simonetti. Come sempre l’analisi dei […]
Maschio Gaspardo cala il fatturato all’estero
Il Gruppo Maschio Gaspardo ha registrato, nel 2024, ricavi consolidati pari a 349,9 milioni di euro con un Ebitda di 41,32 milioni di euro; il risultato netto di Gruppo ha raggiunto i 12,29 milioni di euro. Nel 2023 il fatturato consolidato era stato di 425,1 milioni di euro con un Ebitda di 69,8 milioni di […]
Connettività: accordo strategico tra CNH e Starlink
Non si ferma la corsa verso la connettività a banda larga, veloce e a bassa latenza anche in agricoltura. CNH ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Starlink, internet provider satellitare nonché divisione dell’azienda aerospaziale SpaceX fondata da Elon Musk e di cui è attuale CEO. La collaborazione fornirà ai clienti dei marchi […]
Kramp Groep: ricavi 2024 a +3,5%. Molto bene la filiale italiana
La pressione dell’inflazione e l’incertezza economica hanno fortemente condizionato il settore agricolo, provocando una riduzione delle risorse finanziarie a disposizione degli agricoltori ed un conseguente rallentamento delle vendite di macchinari. In questo scenario, Kramp è cresciuta del 3.5% registrando un turnover di 1,2 miliardi di euro. Tra i risultato «chiave» l’azienda segnala: l’ampliamento della gamma […]