Lavoro
L’UE chiede libera circolazione per gli stagionali
A professioni critiche come quelle del settore medico, alimentare e dei trasporti e agli stagionali in agricoltura va garantita la libera circolazione nell’UE. È quanto sottolinea la Commissione europea nelle linee guida pubblicate oggi per garantire la libera circolazione intra-UE dei lavoratori in settori critici e per attuare le restrizioni ai viaggi non essenziali verso […]
«IO Lavoro», nuova agevolazione per assumere giovani e disoccupati
L’Anpal, l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, ha istituito un nuovo incentivo chiamato «IO Lavoro» per i datori di lavoro che quest’anno assumono giovani e disoccupati. di età compresa tra i 16 e i 24 anni, ovvero con 25 anni di età e oltre ma privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 […]
Difficoltà burocratiche per assumere operai agricoli
Le imprese agricole che in questi giorni hanno la necessità di assumere operai si trovano costrette a utilizzare una procedura informatica che non consente loro di indicare correttamente il valore della retribuzione contrattualmente prevista. Dal 15 gennaio sono infatti entrate in vigore alcune modifiche tecniche alla comunicazione obbligatoria di assunzione (modello Unilav), con una procedura […]
Nuova burocrazia in arrivo per i contoterzisti
Dal prossimo 1° gennaio sarà più complicato gestire l’affidamento a terzi di un’opera o di un servizio. L’articolo 4 del decreto legge n. 124/2019 – (cosiddetto decreto fiscale) recante «Misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva e alle frodi fiscali» – ha infatti introdotto una clamorosa novità: i committenti di opere e servizi avranno l’obbligo […]
Manodopera occasionale, è ora di cambiare le regole
Una volta in tempo di vendemmia, prima della revisione del sistema dei voucher, ragazzi senza impegni scolastici, studenti universitari e pensionati venivano reclutati con facilità dalle imprese agricole per svolgere il lavoro di raccolta. Oggi invece reperire la manodopera giornaliera necessaria e gestire la complessa burocrazia dei relativi rapporti di lavoro sono diventati problemi quasi […]
Passo avanti nella lotta al caporalato
Un recente decreto del Ministero del lavoro ha stabilito le regole organizzative e di funzionamento del Tavolo operativo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Il Tavolo, che opererà presso il Ministero del lavoro, ha il compito di svolgere una serie di funzioni, e in particolare di predisporre un apposito piano […]
Via alle domande per gli stagionali extracomunitari
Il prossimo 24 aprile è il cosiddetto click day per la presentazione delle domande di nullaosta per lavoro stagionale della manodopera di provenienza extracomunitaria autorizzata all’ingresso in Italia nel 2019 grazie all’atteso decreto flussi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile scorso. Le istanze possono essere presentate fino al prossimo 31 dicembre solo […]