Lavoro
Gli assegni familiari ora si chiedono via web
Dal 1° aprile scorso la presentazione della domanda all’Inps di assegno per il nucleo familiare (ANF) per i lavoratori dipendenti da aziende private che operano col sistema Uniemens dovrà avvenire esclusivamente per via telematica. Il lavoratore potrà utilizzare uno dei seguenti canali: web, tramite il servizio online dedicato, accessibile dal sito www.inps.it, se in possesso […]
Denunce operai agricoli, Uniemens prorogato al 2020
Slitta ancora di un anno l’entrata in vigore del nuovo obbligo per i datori di lavoro agricoli che occupano operai di adoperare il sistema di denunce mensili in vigore nella generalità degli altri settori. La legge di bilancio per il 2019 ha infatti prorogato al 1° gennaio 2020 il passaggio dal sistema di dichiarazione trimestrale […]
Lavoro occasionale, ecco le regole Inps
Semplificare l’utilizzo da parte delle imprese agricole delle prestazioni di lavoro occasionale, da molti impropriamente ribattezzate voucher. È questo lo scopo del cosiddetto “decreto dignità”, convertito con importanti modifiche nella legge n. 96/2018, e della recente circolare Inps n. 103 del 17 ottobre scorso che ne illustra le modalità applicative. In particolare, nella dichiarazione preventiva […]
Inail: denuncia di infortunio solo online
Dal 9 di ottobre gli infortuni occorsi agli operai agricoli con un’assenza dal lavoro superiore a 3 giorni dovranno obbligatoriamente essere denunciati dai datori di lavoro attraverso la nuova procedura telematica. Lo stabilisce la circolare Inail n. 37 del 24 settembre. Si tratta di una novità di rilevo per le aziende agricole che, non essendo […]
Voucher: imprese agricole deluse, nessuna reintroduzione
Non si può dire, come da più parti è stato fatto in occasione della conversione in legge del cosiddetto decreto dignità, che in Italia sono stati reintrodotti i voucher. In realtà, sono state soltanto apportate delle modifiche minimali al regime vigente del contratto di prestazione occasionale, un sistema burocratico complesso che mal si concilia con […]
Tornano i voucher-lavoro
Le Commissioni riunite finanze e lavoro della Camera il 27 luglio scorso hanno approvato un emendamento all’articolo 2 del cosiddetto decreto dignità che prevede che le imprese agricole e le strutture ricettive fino a 8 dipendenti possano utilizzare i voucher-lavoro “con riferimento a un arco temporale non superiore a 10 giorni” dalla loro emissione. Soddisfazione […]
Voucher, dal decreto dignità si attendono novità
La conversione in legge del cosiddetto decreto dignità (n. 87/2018) porterà probabili significative modifiche al testo originario, soprattutto in tema di lavoro occasionale. Il decreto infatti non contiene alcuna norma per la reintroduzione dei cosiddetti voucher o buoni lavoro. Gran parte del dibattito politico sulle possibili correzioni al testo si è sviluppato proprio intorno a […]
Voucher tra promesse e difficoltà
Centinaio sì; Di Maio vedremo; sindacati no. Potrebbe essere riassunta così la situazione riguardo la possibile reintroduzione dei voucher in agricoltura. Richiesti a gran voce dal mondo agricolo, Coldiretti e Agrinsieme, hanno trovato il primo sostenitore nel ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio, secondo cui «i voucher danno la possibilità di far tornare un […]
Centinaio, pronti a reintrodurre i voucher in agricoltura
«Al Mipaaf abbiamo studiato e siamo pronti a reintrodurre i voucher perché utili per combattere il lavoro in nero e rendere più efficaci i controlli». Lo annuncia il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio. «Il datore di lavoro – spiega – potrà beneficiare di prestazioni lavorative in piena legalità e con coperture assicurative in […]