Lavoro
Marcia indietro del Governo sui voucher in agricoltura
Rispetto al testo iniziale che aveva reintrodotto i buoni lavoro anche nelle campagne, la versione definitiva della legge di Bilancio 2023 approvata nei giorni scorsi dal Governo esclude nuovamente il settore agricolo dal perimetro di applicazione del contratto di prestazione occasionale disciplinato dall’articolo 54-bis del decreto-legge 50/2017. La novità è data dalla possibilità, da parte delle […]
Nel 2023 tornano i voucher in agricoltura
Dopo il giro di vite del 2017 che aveva portato alla loro abolizione, il Governo Meloni, con la bozza del disegno di legge (ddl) di Bilancio 2023, ha «resuscitato» i buoni lavoro, modificando la disciplina delle prestazioni occasionali. La novità principale è l’estensione dei voucher – finora limitati ad alcune categorie di lavoratori (titolari di […]
Bonus di 150 euro a pensionati e disoccupati
Dopo il bonus di 200 euro previsto dal cosiddetto decreto Aiuti, il decreto legge Aiuti ter ha riconosciuto un nuovo bonus di 150 euro in favore di numerose categorie di cittadini per sostenere gli aumenti del costo della vita registrati quest’anno. Esso spetta non solo ai lavoratori dipendenti, ma anche a pensionati, disoccupati (percettori di […]
Novità importanti per i congedi parentali dei lavoratori
Lo scorso mese di agosto è entrato in vigore il decreto legislativo n. 105/2022 in materia di maternità, paternità e congedi parentali, finalizzato a «conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare». Sulle novità apportate dal decreto si è recentemente espresso l’Inps […]
Semplificata l’assunzione dei lavoratori extracomunitari
Procedura di nulla osta al lavoro dei lavoratori stranieri più semplice grazie al protocollo di intesa tra Ministero del lavoro e organizzazioni datoriali previsto nel quadro di attuazione delle procedure semplificate per gli ingressi per lavoro previste per il decreto flussi adottato per il 2021 e di quello da adottarsi per il 2022. Con la sottoscrizione del […]
Manodopera stagionale nei campi, un problema irrisolto
Con la vendemmia già entrata nel vivo e le altre raccolte autunnali alle porte, in molte province la situazione legata all’ingresso dei lavoratori stranieri per le attività stagionali è davvero critica e complica ulteriormente la già grave carenza di manodopera del settore. Ancora non tutti i 42.000 lavoratori autorizzati per il lavoro subordinato stagionale nei […]
Prevenire il caporalato per tutelare l’impresa
Vi sono buone ragioni per implementare da subito a livello aziendale misure indispensabili per garantire all’impresa le condizioni per poter operare in un contesto di correttezza dei rapporti. La prima è senz’altro costituita dalla necessità di proteggersi dall’infiltrazione della criminalità organizzata. L’autotutela dell’impresa Va infatti ricordato come l’assoggettamento dell’impresa al dominio delle cosiddette agromafie avvenga […]
Firmato il contratto nazionale degli operai agricoli
È stato siglato nella notte tra il 23 e 24 maggio a Roma, presso la sede di Confagricoltura, il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2021, che interessa un milione di lavoratrici e lavoratori del comparto. Il nuovo contratto resterà in vigore fino al 2025. Nel rinnovo contrattuale è […]
Trovato l’accordo per il rinnovo del contratto dei forestali
È stato raggiunto giovedì 9 dicembre l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo dei lavoratori forestali, unico nel suo genere poiché sottoscritto sia da aziende private e cooperative che da amministrazioni pubbliche. Il rinnovo, che ha visto concordi parti datoriali e sindacali nell’adeguare il contratto alle nuove sfide che le politiche forestali a livello nazionale […]
Problema manodopera per le produzioni autunnali
Confagricoltura lancia l’allarme manodopera in agricoltura, con la questione Green Pass che rischia di aggravare una situazione già difficile. «Occorre risolvere velocemente i problemi pratici per evitare che le misure per arginare il Covid impattino con la mancanza di manodopera nelle campagne e con diverse operazioni come, ad esempio, il carico e scarico delle merci» […]