Attualità e mercati
Coldiretti denuncia Lactalis all’Icqrf per pratiche sleali
Dopo l’annuncio del presidente Ettore Prandini durante i lavori della recente assemblea generale della Confederazione, Coldiretti ha presentato formale denuncia all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura contro il Gruppo Lactalis per pratiche sleali in relazione alla violazione del contratto sul prezzo del latte. Il […]
In Veneto vacche al pascolo avvelenate dal sorgo selvatico
È stato un avvelenamento causato dal sorgo selvatico a provocare un’intossicazione acuta di massa in un gruppo di 55 bovine da latte lo scorso 3 luglio a Gambugliano (Vicenza), di cui 13 capi poi morirono. La conclusione è giunta dopo le analisi dei veterinari dell‘Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie e dell’Ulss 8 Berica. Le vacche […]
Assolatte: ok l’accordo UE-Nuova Zelanda per i formaggi dop
Secondo Assolatte, l’Associazione italiana delle industrie lattiero-casearie, con la decisione di firmare il Free trade agreement UE-Nuova Zelanda, il Consiglio UE ha dato una forte spinta alla sua entrata in vigore, che avverrà probabilmente entro la prima parte prossimo anno. L’industria lattiero-casearia italiana – spiega l’Associazione – ha sempre manifestato alcune perplessità su questa intesa, […]
Allevatori veneti preoccupati dai costi ancora alti
La recente assemblea dell’Associazione regionale allevatori del Veneto ha permesso al presidente, Floriano De Franceschi, di fare il punto sull’andamento del settore. «I costi energetici – ha rimarcato il presidente – continuano a rimanere alti, oltre ogni ragionevole limite, così come lo sono i costi della razione alimentare, che segnano un modesto ribasso. Purtroppo a […]
Aiuti per la tenuta dei Libri genealogici
Sul sito del Ministero dell’agricoltura è stato pubblicato il decreto 0318374 del 19 giugno riguardante gli aiuti per la costituzione e la tenuta dei libri genealogici, per la determinazione della qualità genetica o della resa del bestiame. Il decreto definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi nei seguenti ambiti: 1) attività […]
Niente tagli al prezzo del latte in Campania
Anche in Campania si prospetta la possibilità di una riduzione dei prezzi del latte bovino alla stalla, per ora attestato poco sopra i costi per unità di prodotto, tra i 64 e i 65 centesimi di euro al litro. «I costi dell’energia non corrono più, ma – afferma Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – […]