Attualità e mercati
A Bordeaux vogliono estirpare il 10% dei vigneti
I viticoltori di Bordeaux, colpiti dalla crisi del settore, hanno chiesto al governo francese un aiuto finanziario per l’estirpazione delle viti, nella misura del 10%, nella regione tra le più famose al mondo per la sua vocazione vitivinicola. La crisi è iniziata durante le chiusure per pandemia e le ripercussioni del lungo stop sulle reti […]
Contro la flavescenza dorata serve più sostegno ai viticoltori
Interventi coordinati a livello nazionale, investimenti in ricerca scientifica e risorse economiche a sostegno delle imprese vitivinicole. Sono le richieste che il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, fa al Governo e al ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, per il contrasto alla diffusione della flavescenza dorata, una delle malattie epidemiche più gravi che interessano il comparto vitivinicolo, […]
Domande entro il 31 luglio per gli investimenti in cantina
Le cantine interessate ad accedere ai contributi pubblici destinati agli investimenti per la campagna vitivinicola 2023-2024 devono presentare la domanda entro il 31 luglio prossimo, secondo le indicazioni che saranno fornite dagli organismi pagatori di competenza, i quali hanno la facoltà di anticipare tale data, ma comunque garantendo che ci sia l’apertura dei sistemi informativi […]
Il vino italiano cresce in Giappone ma si può migliorare
La chiusura d’anno è stata molto positiva per il vino italiano in Giappone, con una crescita in volume a +18,4% nel 2022, esattamente il doppio rispetto al totale delle importazioni di vino dal Sol Levante (+9,2%). Il dato è emerso a Tokyo nella penultima tappa del Road show globale realizzato da Veronafiere-Vinitaly in collaborazione con […]
L’etichetta irlandese sul vino arriva alla Wto
L’Irlanda ha notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) le norme tecniche sull’etichettatura «salutista» degli alcolici. Il progetto di regolamento sull’etichettatura si applica a tutti i prodotti alcolici venduti in Irlanda, si ricorda nella notifica, siano essi prodotti localmente o importati. Pertanto, potrebbe costituire una barriera tecnica al commercio. Il periodo per la presentazione delle opposizioni […]
Vino: l’Irlanda verso ok a etichetta sanitaria in 2-3 mesi
Notifica alla Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, e via libera «entro 2 o 3 mesi» all’etichetta con avvertenze sanitarie sugli alcolici. È questo il piano del governo irlandese annunciato dalla responsabile dell’unità di controllo del tabacco e dell’alcol del Ministero della salute di Dublino, Claire Gordon. «La speranza è che entro 2 o 3 mesi […]