Agrotecnica
Vite: gestire l’inerbimento con l’agricoltura di precisione
La vite ricopre solo una porzione limitata della superficie del vigneto, mentre la gran parte del terreno è libero dalla coltura e richiede operazioni specifiche di gestione del suolo al fine di preservarne la fertilità, contenere i costi e regolare la quantità e la qualità delle produzioni. Nel corso del tempo le strategie per la […]
Estate 2024: vigneto Italia diviso in due
La stagione in corso segue una delle annate più complicate per il settore vitivinicolo nazionale, con quote significative di vigneti del Nord colpiti ripetutamente da grandine, alluvioni e stress estivi, e quelli del Centro e del Sud martoriati dalla peronospora e poi dalla siccità. Il punto sul meteo 2024 In generale, se in tutti gli […]
Fisiopatie della vite causate dal cambiamento climatico
Temperature dell’aria superiori a 35 °C, pur non accompagnate da carenza idrica, possono causare alla vite disidratazioni e danni da scottature. Gli eccessi luce, sempre associati a elevate temperature, possono ridurre l’attività e/o danneggiare l’apparato fotosintetico. Tale fenomeno, noto come fotossidazione, danneggia dapprima i fotosistemi I e II, cui seguono ingiallimenti, clorosi e necrosi irreversibili. Per […]
Valutazione delle carenze nutrizionali in vigneto
I primi strumenti per la valutazione corretta dello stato nutrizionale delle viti provengono dall’osservazione visiva di sintomi esteriori. La diagnosi visiva infatti, sebbene non facile per tutti gli elementi minerali, permette un immediato riconoscimento di eventuali squilibri nutrizionali acuti che interessano le foglie manifestandosi come carenze ed eccessi. Occorrerà innanzitutto verificare se i sintomi si […]
Consumi di vino in Italia: su gli spumanti, giù i vini rossi
I vini del futuro? Sostenibili e a bassa gradazione, oltre che di chiara riconoscibilità rispetto a un territorio o a un vitigno autoctono di provenienza. Così hanno risposto i consumatori italiani all’ultima indagine Wine Monitor su quali sarebbero stati, nei prossimi anni, i vini di maggior successo nel mercato. Dato che si tratta di rilevazioni […]