Agrotecnica
Buone rese nel vitivoltaico ma attenzione alla qualità
Buone rese nel vitivoltaico ma attenzione alla qualità Il vitivoltaico è una tecnica che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sopra la vite. Il fine è realizzare il cosiddetto «uso duale del suolo» e mitigare gli effetti di temperature e radiazioni eccessive. Il progetto dell’Università di Piacenza Nel 2024 è stato realizzato un impianto agrivoltaico con […]
Aromi dei vini Sangiovese, effetto dei portinnesti della serie M
In viticoltura, il portinnesto rappresenta un elemento fondamentale per la coltivazione della vite, ponendosi come interfaccia tra il vitigno e il suolo. Sebbene tradizionalmente scelto per la sua capacità di conferire resistenza a malattie, in particolare alla fillossera, e tolleranza a condizioni ambientali avverse, come alla siccità o a suoli ricchi di calcare, il portinnesto […]
Innovazioni sostenibili nelle irroratrici per il vigneto
L’introduzione del Green Deal nel dicembre del 2019 e, poco più avanti, della strategia Farm to Fork hanno segnato un impegno fondamentale dell’Unione europea verso un’agricoltura più sostenibile. L’iniziativa mirava a ridurre le perdite e gli sprechi alimentari, assicurando allo stesso tempo che il cibo fosse sano, accessibile e disponibile, ma nel rispetto dell’ambiente. Sebbene […]
Tecnologie per monitorare la flavescenza dorata
Nella viticoltura italiana ed europea, la flavescenza dorata rappresenta attualmente una delle avversità più preoccupanti. Questa malattia, causata da un fitoplasma trasmesso principalmente dalla cicalina Scaphoideus titanus, ha mostrato una crescente diffusione e ha causato danni economici significativi nelle principali regioni viticole europee. Per combattere la flavescenza dorata (o quantomeno gestirne la diffusione), è fondamentale […]
Forbici elettriche, quale tipo di taglio e potenza scegliere
La potatura è una pratica colturale che riguarda sia il settore delle produzioni vegetali sia quello del giardinaggio e della manutenzione ambientale. Nella coltivazione delle piante da frutto, dell’olivo e della vite, questa pratica serve per impostare il carico di gemme della pianta, per determinare la corretta distribuzione dei rami e dei tralci al fine […]