Agrotecnica
Innovazioni sostenibili nelle irroratrici per il vigneto
L’introduzione del Green Deal nel dicembre del 2019 e, poco più avanti, della strategia Farm to Fork hanno segnato un impegno fondamentale dell’Unione europea verso un’agricoltura più sostenibile. L’iniziativa mirava a ridurre le perdite e gli sprechi alimentari, assicurando allo stesso tempo che il cibo fosse sano, accessibile e disponibile, ma nel rispetto dell’ambiente. Sebbene […]
Tecnologie per monitorare la flavescenza dorata
Nella viticoltura italiana ed europea, la flavescenza dorata rappresenta attualmente una delle avversità più preoccupanti. Questa malattia, causata da un fitoplasma trasmesso principalmente dalla cicalina Scaphoideus titanus, ha mostrato una crescente diffusione e ha causato danni economici significativi nelle principali regioni viticole europee. Per combattere la flavescenza dorata (o quantomeno gestirne la diffusione), è fondamentale […]
Forbici elettriche, quale tipo di taglio e potenza scegliere
La potatura è una pratica colturale che riguarda sia il settore delle produzioni vegetali sia quello del giardinaggio e della manutenzione ambientale. Nella coltivazione delle piante da frutto, dell’olivo e della vite, questa pratica serve per impostare il carico di gemme della pianta, per determinare la corretta distribuzione dei rami e dei tralci al fine […]
Vite: gestire l’inerbimento con l’agricoltura di precisione
La vite ricopre solo una porzione limitata della superficie del vigneto, mentre la gran parte del terreno è libero dalla coltura e richiede operazioni specifiche di gestione del suolo al fine di preservarne la fertilità, contenere i costi e regolare la quantità e la qualità delle produzioni. Nel corso del tempo le strategie per la […]
Estate 2024: vigneto Italia diviso in due
La stagione in corso segue una delle annate più complicate per il settore vitivinicolo nazionale, con quote significative di vigneti del Nord colpiti ripetutamente da grandine, alluvioni e stress estivi, e quelli del Centro e del Sud martoriati dalla peronospora e poi dalla siccità. Il punto sul meteo 2024 In generale, se in tutti gli […]