Seminativi
Riparte la Commissione prezzi grano duro
Si è riunita il 26 settembre al Ministero dell’agricoltura, alla presenza del sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra, la Commissione sperimentale nazionale grano duro, alla quale hanno partecipato le rappresentanze degli agricoltori e dell’industria di trasformazione. L’obiettivo dell’incontro è aiutare il comparto a uscire dalla profonda crisi attuale. La Commissione rappresenta uno strumento necessario per la […]
Risultati produttivi 2023 delle varietà di grano duro
I principali risultati ottenuti nella stagione 2022-2023, nell’ambito delle attività di sperimentazione realizzata attraverso la Rete nazionale di confronto delle varietà di frumento duro, evidenziano una resa media nei 6 areali (Sicilia, Sardegna, Sud peninsulare, Centro versante adriatico, Centro versante tirrenico e Nord) di 4,87 t/ha, il 10% circa più bassa rispetto a quella registrata […]
Grano tenero: le varietà consigliate per le prossime semine
Questa campagna agraria ha visto, per l’andamento meteo, l’Italia divisa grossolanamente a metà, con un Nord generalmente siccitoso, almeno fino ad aprile-maggio, e un Sud con un’estrema abbondanza di precipitazioni, che in molti casi ha ostacolato le operazioni colturali. A ciò si sono aggiunti alcuni eventi estremi, ad esempio l’alluvione in Romagna e Marche in […]
Le varietà di orzo consigliate per le prossime semine
I valori medi di questa annata della resa in granella delle varietà da orzo zootecnico evidenziano una netta spaccatura tra i tre macroareali nazionali: i risultati della sperimentazione Rete nazionale orzo da zootecnia 2022-2023 riportano infatti rese elevate nell’areale Nord (7,1 t/ha), modeste nell’areale Centro (4,1 t/ha) e buone nel Sud e Isole (5,9 t/ha). Come […]
L’Ente Risi lancia l’allarme per il riso indiano
Non c’è pace per il riso europeo. Il nuovo allarme arriva dall’Ente Risi,che rileva come, dopo uno stop durato dieci anni, nell’estate del 2022 la Commissione europea ha ripreso i negoziati con l’India per la definizione di un accordo di libero scambio. L’India – rileva l’organizzazione risicola – è il maggiore esportatore mondiale di riso […]
AGROINDUSTRIA
La trincia Jaguar di Claas compie 50 anni
Come il trattore e la mietitrebbia, la trincia è oggi una macchina fondamentale per molti agricoltori e contoterzisti e per l’intero settore agricolo. Claas, azienda leader in questo settore, può ora vantare mezzo secolo di trinciacaricatrici semoventi Jaguar, con oltre 45.000 unità prodotte. «Per 50 anni – ha affermato Dominik Grothe, senior vice president self-propelled […]
Lemken nel 2024 spinge sul diserbo meccanico
Dopo l’acquisizione della società olandese Steketee, evolutasi successivamente in una totale integrazione della specialista in sarchiatrici ottiche nell’azienda tedesca, ora Lemken completa il suo portfolio di attrezzature anche nel settore della difesa ecologica delle coltivazioni. Il messaggio è stato mandato forte e chiaro durante la presentazione delle nuove operatrici che saranno mostrate al pubblico alla […]
Fnpsms: seme di mais e sorgo, obiettivi ambiziosi in UE
Uno dei capisaldi dell’agricoltura francese è la cerealicoltura, non solo per la produzione di granella, ma anche per la filiera della produzione sementiera: in particolare di mais e sorgo il cui valore complessivo ammonta a circa 60 milioni di euro. Un viaggio di studio organizzato dalla locale Federazione nazionale produttori di mais e sorgo da […]
Ottima 10ª edizione per Combi Mais
L’edizione n. 10 di Combi Mais è probabilmente una delle migliori in termini di risultati alla raccolta e per fortunata coincidenza coincide anche con i 100 anni dell’azienda agricola Folli, che lo ospita dalla sua nascita. Complici, infatti, il meteo tendenzialmente favorevole, che ha risparmiato danni gravi da grandine e vento l’appezzamento di 25 ha […]
Seed House Sadovo mette in mostra arachidi e sesamo
Lo scorso 23 Settembre si è svolta la seconda edizione dell’Open Field Sesamo e Arachidi organizzata dalla ditta Seed House Sadovo, la principale società sementiera privata Bulgara, che grazie alla sua ricerca è in grado di fornire le uniche varietà di arachidi e sesamo registrate nella Comunità Europea. La manifestazione è partita presso la sede […]
Numeri in crescita per KWS con il terzo stabilimento
L’inaugurazione del nuovo stabilimento presso la storica sede di Forlì di KWS Italia, il terzo, evidenzia chiaramente come l’Italia sia, e resterà, un polo strategico per la produzione di sementi per la multinazionale tedesca, sia per merito della professionalità degli agricoltori di questo areale, sia per quella dei dipendenti e collaboratori della filiale nazionale. Al […]
Corteva e Bioceres, accordo sulle biosolution
Corteva Agriscience e Bioceres Crop Solutions hanno recentemente annunciato la sigla di un contratto in esclusiva per aumentare la disponibilità di soluzioni biologiche in Europa. In base a questo accordo, Corteva Agriscience e Bioceres Crop Solutions collaboreranno per accelerare i processi normativi richiesti per distribuire in Europa un bioinsetticida innovativo sviluppato da Pro Farm, sussidiaria […]
Cereal Docks acquisisce Molino Favero
Cereal Docks, azienda leader nella prima trasformazione agroalimentare, ha annunciato l’acquisizione di Favero Antonio (Molino Favero), azienda di Padova specializzata nella produzione di farine speciali gluten free e di ingredienti per l’industria alimentare. Con questa operazione il Gruppo Cereal Docks, guidato dalla famiglia Fanin, compie un ulteriore passo avanti nella strategia di consolidamento della filiera […]