Attualità e mercati
Italmopa: prezzi alle stelle per il frumento duro
Prosegue la corsa delle quotazioni del frumento duro sui mercati internazionali e nazionali. A evidenziarlo è Italmopa, Associazione industriali mugnai d’Italia. Italmopa rileva che «le quotazioni del frumento duro nazionale hanno così superato, su alcuni mercati, 500 euro/t rispetto a una media di 250 euro/t nel corso dell’ultimo quinquennio, mentre quelle del grano di importazione […]
Senza clausola di salvaguardia il riso rischia
Il 24 giugno l’Ente Nazionale Risi ha promosso il quarto Forum del riso europeo, cui hanno partecipato le rappresentanze della filiera e gli europarlamentari, per discutere di Pac, etichettatura e promozione. Il settore risicolo europeo, e in particolare quello italiano che ne è il maggiore rappresentante, si è detto molto preoccupato per la clausola di salvaguardia che […]
Rese e qualità stimate in ripresa per il grano duro 2021
Secondo le prime indicazioni, a trebbiatura ancora in corso in numerosi areali del territorio nazionale, la produzione 2021 di frumento duro potrebbe registrare, sotto il profilo quantitativo, un recupero rispetto ai volumi produttivi insoddisfacenti constatati sia nel 2020, sia nel 2019. Questa la valutazione di Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia, in merito al possibile […]
Irrigazione di precisione per le colture estensive
La Regione Veneto, nell’ambito della misura 2 del Psr, «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza ala gestione delle aziende agricole» organizza nei giorni di giovedì 8 e giovedì 22 luglio un corso della durata di 8 ore sul tema «Irrigazione di precisione per le colture estensive». Il corso viene erogato in modalità online […]
Possono partire le esportazioni di riso italiano in Cina
Il Mipaaf ha reso noto che si è concluso il negoziato per l’esportazione di riso italiano in Cina: l’Ambasciata italiana a Pechino ha comunicato oggi che tutte le riserie italiane che avevano fatto richiesta di esportare in Cina, sono state autorizzate dalle Autorità cinesi competenti, applicando il protocollo siglato tra le due parti l’8 aprile 2020. Con […]