Filiere produttive
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. Prezzi invariati per i semi di soia nazionali a Milano: il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è 339,50 euro/t. A Bologna è stato rilevato un ribasso di 1 euro/t (prezzo medio 336,50 euro/t). A Chicago i prezzi dei semi di soia sono di nuovo in calo. La chiusura di […]
Riso
Rilevazioni dal 19 al 26 novembre. I trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, ammontano ora a 437.720 t, in linea con quelli della campagna precedente: aumentano però del 17% e del 10% i “lunghi B” e i “tondi”, mentre i “lunghi A” diminuiscono del 16%. Alla Borsa Merci di Vercelli non si […]
Lely Vector, la nuova versione disponibile dal 29 novembre
Lely Vector, il sistema di alimentazione automatica per gli allevamenti di bovini da latte e da carne, è ulteriormente migliorato nella nuova versione, che risponde ad un maggior benessere animale , ulteriore affidabilità e durata tempo, e grande facilità di manutenzione. Il nuovo posizionamento dei coltelli e la velocità costante della coclea fanno sì che la razione sia meglio miscelata e […]
Piano carni: la filiera ricevuta da Centinaio
Nei giorni scorsi il ministro Gian Marco Centinaio ha ricevuto al Mipaaft i rappresentanti del settore della zootecnia da carne italiana che fanno parte dell’Aop Italia Zootecnica, guidati dal presidente Fabiano Barbisan. Oltre al ministro per il Mipaaft erano presenti i capi dipartimento Giuseppe Blasi e Andrea Comacchio e il capo della segreteria tecnica Luciano Nieto. […]
Vini varietali, l’UE si corregge
Cessato allarme sulla possibilità di indicare come «made in Italy» vini prodotti con uve non italiane. Tutto era cominciato con un atto delegato della Commissione europea che interveniva su designazioni di origine, indicazioni geografiche e termini tradizionali nel settore: in un «considerando» (la parte del testo che precede le norme spiegandone il criterio) si faceva […]
Annata 2018 record per Combi Mais
Risultati ancora in crescita per il progetto Combi Mais, giunto ormai al suo quinto anno di vita: il protocollo voluto da Mario Vigo, presidente di Innovagri, con la collaborazione di Syngenta, conferma il traguardo di circa 160,20 q/ha di granella con l’ibrido SY Brabus sui 20 ettari dell’Azienda agricola Folli a Robbiano di Mediglia (Milano), […]
Grano bio: i dettagli del nuovo contratto di filiera
Confagricoltura e Italmopa hanno siglato un accordo quadro per la filiera del grano biologico, sia duro sia tenero. Per saperne di più abbiamo approfondito l’argomento con Silvio Grassi, presidente della Commissione prodotti biologici di Italmopa e amministratore delegato dell’omonimo Molino. «Per i produttori di grano biologico è possibile aderire al contratto già da questa campagna, […]
Dimezzate le scorte UE di latte in polvere
Le vendite di latte scremato in polvere giacenti nei magazzini comunitari procedono a ritmo sostenuto, e questa è una notizia che fa ben sperare per un miglioramento della situazione del mercato del latte. Come noto la crisi iniziata nel 2015 aveva portato ad accumulare un volume di giacenze record, pari a 380.000 tonnellate. Ora, in […]
In Valtellina robot e smartphone in stalla
Sei milioni di euro per lo sviluppo della filiera lattiero-casearia della montagna valtellinese, 2,2 dei quali finanziati dalla Regione Lombardia. È il progetto «Montagna in movimento» della Latteria Sociale Valtellina presentato il 13 novembre scorso nella sede di Confcooperative Lombardia a Milano. Latteria Sociale Valtellina, cooperativa che riunisce 110 aziende con quasi quarant’anni alle spalle, raccoglie […]