Filiere produttive
Prezzi soia gennaio 2022
Prezzi soia al 31 gennaio 2022. Prezzi in recupero per i semi di soia nazionali. A Chicago i prezzi sono in netto aumento, mentre i semi di colza quotati a Parigi continuano a calare. I semi di soia nazionali sono oggetto di una timida ripresa. A Milano la voce minima è aumentata di 2 euro/t, […]
Prezzi riso gennaio 2022
Prezzi riso al 31 gennaio 2022. I trasferimenti di risone dall’inizio della campagna sono in aumento di 71.806 t (+10%) rispetto a un anno fa. Alla Borsa merci di Vercelli listini ancora in rialzo: aumentano le varietà Selenio (+30 euro, a 680 -700 euro/t), Roma e similari (+41 euro, a 459 – 474 euro/t,), Baldo […]
Due soluzioni antistress da Compo Expert
Compo Expert è da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni che consentano agli agricoltori di mantenere le proprie piante nella migliore condizione possibile, massimizzandone la redditività, e al contempo di migliorare l’efficacia degli input agricoli. Tale metodologia di fertilizzazione efficiente non va solo a beneficio dell’utilizzatore finale ma anche dell’ambiente. In […]
Trasporto animali, le raccomandazioni del parlamento europeo
Dopo 18 mesi di lavoro di una apposita Commissione speciale, il Parlamento europeo ha approvato nei giorni scorsi a larga maggioranza una risoluzione non legislativa che ne accoglie le raccomandazioni, sollecitando gli Stati membri a rispettare il benessere degli animali durante il trasporto e a favorire il trasporto di carne rispetto a quello di animali […]
Registro elettronico dei trattamenti veterinari al via
Dal 28 gennaio negli allevamenti non è più possibile utilizzare il registro dei trattamenti terapeutici in formato cartaceo, ma solo con modalità elettronica. Questo obbligo rientra in una più ampia revisione della normativa europea riguardante i farmaci veterinari promossa per gestire la questione relativa al notevole aumento di fenomeni di antibiotico-resistenza. Gli allevatori sono consapevoli […]
Energia: con questi prezzi l’agricoltura chiude
«In questo momento è difficile avere una stima reale delle perdite economiche, io credo che il perdurare di questa situazione potrebbe portare alla chiusura del 10-15% delle aziende». In una lunga intervista a L’Informatore Agrario il presidente di Alleanza cooperative agroalimentari Giorgio Mercuri spiega senza giri di parole perché «l’esplosione» dei prezzi dell’energia, elettricità e […]
Peste suina: 50 milioni a sostegno della filiera suinicola
Ci sono 50 milioni per tutelare gli allevamenti suinicoli dal rischio di contaminazione dal virus responsabile della peste suina africana e risarcire gli operatori della filiera suinicola danneggiati dal blocco alla movimentazione degli animali e delle esportazioni di prodotti trasformati, sostenendo così le imprese danneggiate dai danni causati dalla peste suina. È stato approvato il […]
Peste suina: nuove misure per fermare il focolaio
Il Ministero della salute ha deciso ulteriori misure per fermare il focolaio di peste suina africana riscontrato tra Piemonte e Liguria con il ritrovamento di alcune carcasse di cinghiali risultate infette. Le disposizioni per l’area interessata (78 Comuni in Piemonte e 36 in Liguria) prevedono, tra l’altro, la macellazione immediata di suini e i divieti […]
Indagine sull’idoneità dei portinnesti M per i vini spumante
Nel corso dell’annata 2020 in due campi di confronto situati rispettivamente nella DOC Trento e nella DOCG Franciacorta l’Università di Milano ha confrontato i portinnesti della serie M (M1, M2 M3 e M4) con alcuni dei portinnesti tradizionali più utilizzati, in combinazione d’innesto con la varietà Chardonnay. In particolare, i portinnesti utilizzati come controllo erano […]