Frutticoltura
Il momento migliore per raccogliere le olive
Per ottenere la massima quantità e qualità di olio è di fondamentale importanza raccogliere le olive al momento giusto. La quantità di olio «ottenibile» è data dal numero di olive raccolte prima che subentri la naturale cascola dovuta alla maturazione e dall’olio in esse contenuto che è calcolabile tramite la resa sul peso secco. La […]
Cimice asiatica, effetto deterrente di caolino e zeoliti
La cimice asiatica Halyomorpha halys è diventata una delle avversità chiave dei frutteti italiani a causa delle caratteristiche biologiche ed etologiche di questa specie esotica, rinvenuta da circa un decennio nei contesti produttivi dell’Emilia-Romagna. H. halys è infatti caratterizzata da: elevata polifagia, grande mobilità, estrema adattabilità ai diversi contesti produttivi, buona prolificità, discreta longevità e […]
Dal 2 agosto Prognosfruit in Trentino
Saranno circa 300 i delegati, in rappresentanza di oltre venti Paesi, che parteciperanno all’edizione 2023 di Prognosfruit, il grande evento del settore ortofrutticolo in programma nei primi giorni di agosto in Trentino. Il convegno, organizzato da Apot insieme a Wapa (Associazione mondiale mele e pere) e Copa-Cogeca (Associazione delle cooperative e dei produttori agricoli europei), […]
Confagricoltura: serve un Recovery Plan per l’ortofrutta
Un Recovery Plan per l’ortofrutta italiana. È la richiesta che Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha avanzato al ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, con una lettera in cui spiega le ragioni di un intervento tanto incisivo. Dallo scorso gennaio, mese in cui la Confederazione aveva posto l’attenzione sullo stato di salute del comparto, le criticità si […]
Innovazione a 360° a Biostimolanti in Campo
Lo scorso 6 luglio, presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana, si è tenuta la seconda edizione della Giornata dimostrativa “Biostimolanti in campo” promossa da L’Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura.
AGROINDUSTRIA
Campagnola compie 65 anni
L’anniversario di Campagnola è la celebrazione dell’ingegno made in Italy e delle imprese fatte ancora di persone. L’azienda, nata nell’ormai lontano 1958, ha fondato i suoi successi sulla passione più sincera per un settore spesso sfidante, sulla risposta rapida ai cambiamenti del mercato e su una visione di lungo periodo condivisa dall’intera squadra di collaboratori. […]
WiseConn sbarca in Italia
Le devastanti inondazioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna dopo mesi di siccità sono un esempio evidente degli effetti del cambiamento climatico, che all’aumento degli eventi meteorologici estremi somma una crescente imprevedibilità climatica. Per fortuna, innovazione e progresso tecnologico possono aiutare, fornendo agli operatori del settore strumenti sempre più utili e sofisticati, ad affrontare queste sfide. Partendo […]
MET ozone experts presenta il diserbo con l’ozono
MET ozone experts ha presentato al Macfrut di Rimini un innovativo brevetto per il diserbo bio in vigneti e frutteti. Il nuovo macchinario è in grado di trattare e sanificare qualsiasi tipo di terreno grazie a un sistema di ugelli che agiscono con una pressione che varia da 80 a 1.000 bar. Nello specifico gli […]
Suterra, nuovo impiego per Magnet MED
L’introduzione di nuovi parassiti è un problema consolidato e da sempre legato principalmente alla circolazione delle merci, oggi favorito anche dal cambio climatico in atto, che rende possibile l’insediamento nei Paesi europei di insetti provenienti da climi tropicali o sub-tropicali. Da alcuni anni desta preoccupazione negli areali mediterranei e in Italia la mosca orientale della […]
Naturalis, da Biogard soluzione contro i tripidi su uva da tavola
I tripidi sono particolarmente pericolosi su uva da tavola in due epoche distinte: l’attacco sui fiori può determinare la caduta dei bocci fiorali, mentre la presenza in estate può determinare deformazioni e rugginosità incompatibili con gli elevati standard estetici richiesti dal mercato. Per porre un limite ai problemi dovuti alla presenza dei tripidi, Biogard, Divisione […]
Sistema Sophia di Netafim cresce per Melinda e La Trentina
Ottanta ettari di frutteti da raggiungere quest’anno, 300 da coprire entro il 2025 grazie alla costante espansione del programma. Sono numeri importanti quelli che accompagnano l’applicazione del sistema Sophia, innovativa tecnologia per la protezione di precisione delle colture, gestita in esclusiva sul territorio da Melinda. Sviluppata dalla società israeliana Netafim, questa nuova soluzione è pensata […]
Van Den Borre, passione e competenza
Con Nicola Van Den Borre è attiva la quinta generazione della storica famiglia di vivaisti che guarda al futuro. Forti di un’eredità da custodire che è iniziata con Francesco Van Den Borre, chiamato in Italia dal Belgio nel 1854 per realizzare alcuni tra i più bei parchi in ville nobiliari in Veneto. Divenuto in breve […]
Suterra festeggia i 25 anni di Puffer
La tecnologia rappresenta un’alternativa efficace e sostenibile al trattamento insetticida «Quando, 25 anni fa, abbiamo introdotto sul mercato il primo dispositivo per il rilascio di feromoni in formulazione aerosol, per la confusione sessuale, abbiamo cambiato completamente le “regole del gioco” nel controllo di molti parassiti temibili e dannosi ». Con queste parole Carolina Maset, International […]