Filiere produttive
Come gestire le malerbe del colza con le varietà resistenti
La gestione delle più problematiche malerbe dicotiledoni del colza è rappresentata prevalentemente dal controllo delle grandi crucifere Sinapis, Rapistrum, Raphanus, Brassica, Calepina, Myagrum, ecc., maggiormente diffuse in Emilia-Romagna, nel litorale adriatico e nelle regioni dell’Italia centrale. Oltre alla forte competizione che sono in grado di causare nei confronti della coltura, sono fonte di un dannoso inquinamento […]
Le risorse per la zootecnia previste nel collegato agricolo
Lo schema del disegno di legge contenente le misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo, collegato alla manovra 2025-2027, stanzia circa 1 miliardo di euro per risorse finanziarie a favore del settore primario e contiene inoltre un pacchetto di misure per la semplificazione, la digitalizzazione e la regolazione di alcuni mercati agricoli. Per quanto […]
Blue tongue in Calabria: fino a 200.000 per singola stalla
La Calabria ha subìto, da marzo a dicembre 2024, una recrudescenza della Blue tongue, causata dall’arrivo di un sierotipo emergente, classificato come n. 8, non presente all’epoca negli areali regionali, per cui non erano disponibili vaccini per attivare la profilassi. Ciò ha determinato forti perdite nel comparto ovino, in particolare nel territorio del Crotonese per […]
Prezzi grano duro luglio 2025
Prezzi grano duro al 28 luglio 2025 I prezzi del frumento duro del nuovo raccolto sono in ribasso al Centro-Sud; in lieve recupero i prezzi in Francia. I prezzi del frumento duro nazionale sono ancora in ribasso. A Milano le quotazioni sono per il momento invariate per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord […]
Prezzi grano tenero luglio 2025
Prezzi grano tenero al 28 luglio 2025 I prezzi del frumento tenero nazionale si sono stabilizzati, si rilevano rialzi solo per la merce biscottiera e zootecnia. Sui mercati a termine i prezzi sono in ribasso. I prezzi del frumento tenero nazionale si stanno stabilizzando dopo i precedenti rialzi. A Milano il “forza” è fermo a […]
Prezzi mais luglio 2025
Prezzi mais al 28 luglio 2025 Le quotazioni del mais nazionale sono ancora in forte aumento su tutte le piazze. Sui mercati a termine le quotazioni sono invece in calo. I prezzi del mais nazionale sono ancora in netto rialzo per la iterza settimana di seguito. A Milano il convenzionale è aumentato di 10 euro/t […]
Prezzi soia luglio 2025
Prezzi soia al 28 luglio 2025 I semi di soia nazionali sono in lieve aumento a Bologna. A Chicago i semi di soia sono in ribasso, mentre i semi di colza quotati a Parigi sono in lieve aumento. I semi di soia nazionali sono rimasti invariati a Milano con prezzo medio attuale è di 393 […]
Prezzi riso luglio 2025
Prezzi riso al 28 luglio Mercato ancora fiacco, con trasferimenti molto limitati: finora, come rileva l’Ente Risi, è stato collocato il l’88% della disponibilità vendibile, in calo del 4,6% rispetto alla scorsa campagna. Prezzi invariati alla borsa merci di Vercelli. Non quotate le varietà Centauro, Omega, Araldo e similari, Dardo, Ronaldo e similari, Leonardo, Gloria, […]
Per il grano tenero rese molto alte ma mercato volatile
La raccolta del frumento tenero nazionale è ormai quasi terminata, con 4-5 giorni di anticipo rispetto allo scorso anno per via di un giugno particolarmente caldo che ne ha accelerato la maturazione. Le prime stime – di ufficiale non c’è ancora nulla – vedono rese produttive molto elevate per i frumenti panificabili, con punte anche […]