Filiere produttive
Prezzi grano duro settembre 2025
Prezzi grano duro 22 settembre 2025 I prezzi del frumento duro sono stati rilevati in ribasso a Milano e Foggia. Cali significativi anche in Francia. I prezzi del frumento duro nazionale sono rilevati ancora in ribasso a Milano e a Foggia, mentre restano invariati a Bologna. A Milano si segnala un ribasso un ribasso di […]
Prezzi grano tenero settembre 2025
Prezzi grano tenero 22 settembre 2025 I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. Variazioni marginali anche sui mercati internazionali. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati rispetto alla settimana precedente. A Milano il “forza” vale 265 euro/t, il “panificabile” è fermo a 231 euro/t; e il “biscottiero” a 230 euro/t. A […]
Prezzi mais settembre 2025
Prezzi mais 22 settembre 2025 Le quotazioni del mais nazionale sono rilevate in lieve calo a Milano per la disponibilità di merce del nuovo raccolto. Sui mercati a termine le quotazioni sono praticamente invariate in Europa e il lieve ribasso negli USA. La raccolta del mais è ancora in corso, ma nelle zone più precoci […]
Prezzi orzo settembre 2025
Prezzi orzo 22 settembre 2025 L’orzo nazionale è in aumento, così come l’orzo sul mercato spot in Francia. L’orzo nazionale è in lieve aumento, anche per via dei problemi sanitari rilevati sul mais del nuovo raccolto. A Milano l’aumento rilevato è di 3 euro/t: il “pesante” quota 220,50 euro/t; il “leggero” 210,50 euro/t. A Bologna […]
Prezzi soia settembre 2025
Prezzi soia 22 settembre 2025 I semi di soia nazionali non sono ancora oggetto di rilevamento, mentre sono usciti a Bologna i primi prezzi per i semi di girasole, a livelli più che soddisfacenti. A Chicago i semi di soia sono in ribasso, mentre i semi di colza quotati a Parigi restano praticamente invariati. I […]
Prezzi riso settembre 2025
Prezzi riso 22 settembre L’Ente Nazionale Risi ha diffuso i dati definitivi sulle superfici coltivate a riso nel 2025: il totale raggiunge 234.732 ettari, in crescita del 3,8% rispetto al 2024. Tra i gruppi varietali spiccano i rialzi di Baldo e similari (+55,8%), S. Andrea (+41,6%) e Carnaroli (+10,7%), mentre calano Ribe (-18,8%) e altri […]
Latte di bufala: calano prezzi e capi allevati
A partire dalla fine dell’estate del 2024, il mercato del latte di bufala ha conosciuto un periodo di difficoltà con i prezzi della materia prima che sono diminuiti in maniera sensibile rispetto agli anni precedenti, nonostante la quotazione della mozzarella di bufala non abbia subìto tracolli. Le quotazioni La banca dati di Ismea sulle quotazioni […]
Importi definitivi ridotti per gli aiuti per bovini da carne
Con due circolari pubblicate l’8 e il 9 settembre scorsi, l’organismo pagatore Agea ha notificato gli importi unitari dei premi da erogare a favore degli allevatori italiani di bovini da carne che hanno fatto domanda per il regime di aiuto riservato alle razze autoctone e per il sostegno a favore dei capi nati in Italia […]
Per le patate è allarme sovrapproduzione
Dalla carenza all’eccesso: un cambio di scenario repentino quello delle patate, maturato in un contesto iniziale di forte deficit produttivo e di conseguente impennata dei prezzi. È stata una vera e propria corsa alle semine nelle campagne europee, dove si prefigura adesso una crisi da sovrapproduzione e un altrettanto rapido dietro front dei listini. Sui […]
Presentato Macfrut 2026: l’ortofrutta italiana tra crescita, innovazione ed export
La 43ª edizione di Macfrut, fiera internazionale della filiera ortofrutticola, si presenta con un’evoluzione significativa e con l’ambizione di essere «più grande, più internazionale e più innovativa». Lo ha dichiarato il presidente Renzo Piraccini nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi il 17 settembre a Catania; un appuntamento, quello siciliano, che ha seguito a […]