Filiere produttive
Prezzi grano duro aprile 2025
Prezzi grano duro al 28 aprile 2025. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. Ribassi invece in Francia. Le quotazioni del frumento duro nazionale sono rimaste invariate, interrompendo così la serie di ribassi delle ultime settimane. A Milano il “fino” Nord vale ora 324 euro/t e il “fino” Centro quota 336 euro/t. Prezzi […]
Prezzi grano tenero aprile 2025
Prezzi grano tenero al 28 aprile 2025. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati su tutte le piazze. Il dollaro debole non sostiene più le quotazioni USA, che sono in ribasso, e in Francia i prezzi sono ancora in lieve calo. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. A Milano il […]
Prezzi mais aprile 2025
Prezzi mais al 28 aprile 2025. Le quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate. Sui mercati esteri si rilevano lievi ribassi su entrambe le sponde dell’Atlantico. Il mais nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze. A Milano il “convenzionale” vale 244 euro/t, la merce con caratteristiche 250 euro/t. A Bologna il “convenzionale” vale 236 […]
Prezzi orzo aprile 2025
Prezzi orzo al 28 aprile 2025. L’orzo nazionale è in ribasso a Bologna. Quotazioni ferme in Francia. Le quotazioni dell’orzo nazionale sono rilevate in ribasso a Bologna. A Milano (invariato) l’orzo “pesante” quota ora 250,50 euro/t. Ancora ribassi (-3 euro/t) a Bologna, dove il “pesante” vale ora 247,50 euro/t, l’intermedio 238,50 euro/t e il “leggero” […]
Prezzi soia aprile 2025
Prezzi soia al 28 aprile 2025. I semi di soia nazionali sono rilevati in calo a Milano e invariati a Bologna. A Chicago i semi di soia sono ancora in recupero, mentre i semi di colza quotati a Parigi subiscono un forte calo. I semi di soia nazionali sono rilevati in calo a Milano (-4 […]
Prezzi riso aprile 2025
Prezzi riso al 28 aprile 2025. L’Ente Risi rileva trasferimenti complessivi per 1.008.866 t di risone, in diminuzione di 6.916 tonnellate (-0,68%) rispetto alla precedente campagna. Restano da collocare 454.668 tonnellate. Alla Borsa Merci di Vercelli non si registrano variazioni di prezzi; quotazioni nominali per le varietà Arborio e similari, Caravaggio e similari e Lungo […]
Dazi e dollaro debole abbassano i prezzi di cereali e soia
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti sta causando non poche preoccupazioni agli operatori internazionali del mercato dei cereali e dei semi oleosi. Il dollaro USA sta perdendo rapidamente valore nei confronti non solo dell’euro, ma anche di altre importanti valute internazionali. Il «dollaro debole» è uno degli obiettivi dichiarati dell’attuale politica economica […]
Aggiunte risorse alle misure contro la Psa
Sono attivi in Italia due regimi di aiuto a favore degli allevamenti suinicoli a rischio di contaminazione per il virus responsabile della Peste suina africana (Psa), di cui uno finalizzato all’indennizzo dei danni subiti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai e l’altro utilizzato per sostenere gli investimenti necessari al contrasto delle emergenze […]
Per la filiera bovina nazionale 14,5 milioni di euro
Dal 15 maggio prossimo e fino al 9 giugno, gli allevatori di carne bovina con razze iscritte ai Registri genealogici possono presentare ad Agea la domanda per ricevere l’aiuto de minimis (si vedano le istruzioni operative n. 37 pubblicate con la circolare Agea n. 30483 dell’11 aprile 2025). Il regime di aiuto è stato istituito […]
Nuove sanzioni a tutela dei prodotti lattiero-caseari
Il 9 aprile scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che introduce disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca, con nuovi reati specifici per il settore alimentare (ad esempio l’agropirateria), l’inasprimento delle sanzioni previste per tipologie di infrazioni già contemplate (come la contraffazione delle produzioni tutelate) e interventi mirati ad […]