Fertilizzazione

Filatura del pomodoro: controllarla con i biostimolanti
Il pomodoro da industria rappresenta un modello di studio per il confronto dei sistemi colturali; tuttavia, la specie richiede elevati input e ciò può essere causa di rischi ambientali, sia per il suolo sia per le acque (Drinkwater et al., 1995). Negli ultimi anni, per una maggiore uniformità di maturazione, un miglior controllo delle infestanti […]
Fertilizzazione: massimizzare l’efficienza per contenere i costi
Il ruolo della fertilizzazione nel comparto frutticolo è destinato a divenire sempre più strategico, per l’esigenza di coniugare quantità e qualità delle produzioni alla razionalità nell’uso dei prodotti fertilizzanti e alla salvaguardia degli aspetti ambientali. Dal punto di vista economico, i costi da sostenere per la fertilizzazione nel frutteto, con poche eccezioni, non sono tra […]
Fertirrigazione del mais con ala gocciolante: costi, pregi e difetti
L’irrigazione del mais con l’ala gocciolante permette di sfruttare meglio l’acqua e la nutrizione (con la fertirrigazione) ed è di facile impiego, ma il costo dell’impianto e della manodopera devono essere valutati con attenzione visti i prezzi al ribasso del mais negli ultimi anni. La sperimentazione condotta dalla Fondazione Navarra ha dimostrato che, tra i […]
AGROINDUSTRIA
Accordo tra Yara e xFarm
Yara e xFarm Technologies uniscono le forze per aiutare a migliorare la redditività degli agricoltori e l’efficienza d’uso dei nutrienti, contribuendo all’ambizione di un sistema alimentare più sostenibile. Questa partnership mira a lanciare soluzioni digitali che combinano la nutrizione delle colture e la competenza agronomica di Yara con le soluzioni all’avanguardia per l’agricoltura digitale di […]
Finapp: misurare l’acqua con i raggi cosmici
L’irrigazione gioca un ruolo cruciale in agricoltura, dal momento che il corretto apporto idrico garantisce alle piante una corretta nutrizione, un buon stato di salute e, di conseguenza, una maggior resa agricola. Per attuare una strategia irrigua ottimale e offrire informazioni relative al fabbisogno idrico del suolo il punto di partenza è conoscere il contenuto […]
Scam amplia l’offerta di fertilizzanti con l’acquisizione di Choncimer
Scam, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di concimi organo-minerali, ha acquistato Choncimer per rafforzarsi in un segmento in forte crescita, quello dei concimi organici e del biologico. L’accordo, siglato nei giorni scorsi, porta Scam ad acquisire il 100% di Choncimer , società esistente dal 1969 che produce concimi organici e speciali presso il suo sito […]