Agroindustria
Le filiere innovative della Coop Giulio Bellini
Da quasi 80 anni la Cooperativa Giulio Bellini, con sede a Filo di Argenta (Ferrara), rappresenta una realtà agricola di riferimento per il territorio che la ospita, ma quello che la distingue davvero è un approccio all’agricoltura delle grandi colture che «guarda avanti», con una logica di specificità delle produzioni molto accentuata anche per la […]
Coprob conferma Gallerani e guarda al futuro
Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli) – unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano, sul mercato con il marchio Italia Zuccheri – dopo l’approvazione del bilancio d’esercizio 2020 chiuso con un utile di 1,38 milioni di euro, ha rinnovato la Presidenza. La prima seduta del Consiglio di amministrazione, tenutasi il 16 luglio, è stata l’occasione per confermare […]
Cgbi innova vertici e strategie
Biogas, biometano, fotovoltaico. Su questi 3 driver verranno investiti 130 milioni di euro destinati a un’autentica rivoluzione verde che prevede la costruzione di 25 impianti a biometano agricolo nell’arco di cinque anni. È questa la grande opportunità che la Confederazione generale bieticoltori italiani (Cgbi) ha illustrato nei giorni scorsi durante il convegno “Dallo zucchero al […]
Giovani ristoratori alleati dell’Asiago dop
Il Consorzio di tutela del formaggio Asiago ha annunciato l’avvio del progetto dedicato a creare una nuova filiera virtuosa con la ristorazione che coinvolgerà l’associazione JRE-Jeunes Restaurateurs, Confcommercio Vicenza e Gambero Rosso, piattaforma multimediale e multicanale per la comunicazione del Wine Travel Food Italiano. L’iniziativa vuole garantire la trasparenza e la sicurezza delle materie prime […]
Credito: al via la Divisione Agricoltura di Promozioniservizi®
Promozioniservizi®, business unit di Innolva, società di Tinexta Group che opera nel campo dei servizi di Credit Information & Management, ha annunciato un nuovo servizio dedicato al mondo dell’agricoltura e della pesca attivo dal 1° giugno scorso. In un momento di grande opportunità per l’economia del Paese, l’accesso al credito delle imprese del settore primario […]
Marchetti macchine agricole, soluzioni per grandi colture
Il 17 e 18 giugno scorso Marchetti macchine agricole ha presentato in campo a Este (Padova) le più recenti tecnologie messe a punto specificatamente per grandi colture in pieno campo: lavorazione del terreno, semina, fertilizzazione, difesa e irrigazione. La dimostrazione dinamica ha riguardato le diverse aree operative, soffermandosi in particolare sui modelli di punta più […]
Bobcat aggiorna le pale telescopiche della serie R Agri
Bobcat ha recentemente presentato gli aggiornamenti alla sua serie R Agri di pale telescopiche destinate, come chiarisce il nome stesso, all’utilizzo nel settore dell’agricoltura. I modelli della serie R Agri sono progettati e costruiti nello stabilimento francese di Pontchâteau e le prime unità saranno in consegna già questa estate. La nuova generazione di pale telescopiche […]
Sandro Gini riconfermato presidente del Soave
Sandro Gini, enologo, classe 1958 e titolare dell’azienda agricola “Gini Sandro e Claudio” è stato riconfermato presidente del Consorzio Tutela Vino Soave per il mandato 2021/2023. E’ stato infatti eletto all’unanimità dal nuovo consiglio insediato nel mese di giugno composto da Cristian Ridolfi, Claudio Tamellini, Emanuele Vicentini, Fernando Viviani, Giovanni Verzini, Gaetano Tobin, Giovanni Nordera, […]
Via libera alla nascita di Bosch BASF Smart Farming
La joint venture tra Bosch e BASF Digital Farming per la commercializzazione globale di soluzioni di agricoltura smart ha ottenuto l’approvazione da parte di tutte le autorità di controllo competenti sulle fusioni ed è stata registrata con la ragione sociale di Bosch BASF Smart Farming. La nuova società ha stabilito la propria sede a Colonia, […]
Dow AgroSciences Italia cambia nome in Corteva Agriscience Italia
Lo scorso 16 giugno 2021 è stato firmato il decreto dirigenziale di autorizzazione al cambio del nome della società titolare delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari da Dow AgroSciences Italia srl a Corteva Agriscience Italia srl. Sulla base di tale cambio dal 30 giugno 2021 le etichette e le schede di sicurezza (SDS) saranno aggiornate sulla […]









