Mezzi tecnici
L’Europa non rinnova l’autorizzazione del mancozeb
Nella riunione del 22-23 ottobre scorsi lo Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed Section Phytopharmaceuticals) ha adottato un regolamento di non-inclusione per la sostanza attiva mancozeb, fungicida multisito impiegato su numerose colture, nonostante la richiesta, da parte degli Stati Membri, di continuare a discutere e considerare un dossier di deroga. La Grecia, […]
Lidea: nuova realtà nel panorama sementiero
Il 1° settembre scorso è nata Lidea, società sementiera creata dalla fusione dei due gruppi Euralis Semences e Caussade Semences Group. La nuova società, nata dalla volontà dei due gruppi di capitalizzare le loro complementarità in termini di specie, ricerca, strumenti produttivi e mercati punta a raggiungere posizioni di leadership nell’Europa allargata. Quest’unione consentirà infatti […]
Da KWS bietole più tolleranti alla cercospora
KWS, specialista mondiale nelle sementi, ha ricevuto una concessione di brevetto per il miglioramento della tolleranza alla cercospora nella barbabietola da zucchero. La Cercospora beticola è una delle malattie più dannose per la barbabietola nel mondo. Il fungo può causare perdite fino al 50% e in circa due terzi delle aree coltivate nel mondo l’incidenza […]
Biostimolanti strategici per il futuro dell’agricoltura
Il 2020 è l’Anno Internazionale della Salute delle Piante e anche l’anno in cui è stata varata la strategia Farm to Fork, di conseguenza questo è il momento ideale per riportare l’attenzione sui biostimolanti, che per entrambe queste tematiche giocheranno un ruolo fondamentale, a patto di fare chiarezza dal punto di vista normativo. Queste e […]
Agritela Lux protegge melo e melograno
Melo e melograno sono due tra le colture più comuni a livello globale. I consumi elevati e la concorrenza sul mercato richiedono una produzione massiva e attenta a tutti i rischi che possano influire sulla qualità. Dall’esperienza Arrigoni, realtà leader nella progettazione e produzione di agrotessili per l’agricoltura, arriva la proposta Agritela Lux, una tela […]
I pali Sika in Cor-ten, dal Prosecco allo Champagne
Sika è un’azienda specializzata in profilati metallici a Casier (Treviso), a due passi dalle colline di Conegliano e Valdobbiadene, che da 4 anni ha investito nella produzione di pali per i vigneti, sotto la spinta della domanda nella zona di produzione del Prosecco. Una richiesta che presto si è allargata anche all’estero, principalmente Canada, dove […]
MaxiMaize rivoluziona il trinciato di mais
Una delle necessità più pressanti che hanno gli allevatori sul fronte dell’alimentazione animale è garantirsi un trinciato di alta qualità e omogeneo, giorno dopo giorno, per evitare un continuo monitoraggio e aggiustamento della razione. Numerose ricerche hanno dimostrato che, anche negli appezzamenti più omogenei e fertili, si registrano variazioni molto significative sia nella resa sia […]
Le novità di Apsov nel catalogo autunnale
Apsov ha recentemente reso pubblico il suo nuovo catalogo autunnale, con alcune importanti novità per quanto riguarda le varietà di frumento tenero e di frumento duro dedicate espressamente alle filiere della prima e seconda trasformazione. Grazie al crescente impegno e ai costanti investimenti nell’attività di breeding, le nuove varietà rappresentano il giusto compromesso tra le […]
Syngenta Group acquisisce Valagro
Syngenta Group ha annunciato l’acquisizione da parte della propria business unit Syngenta Crop Protection di Valagro, azienda leader nel settore dei biologicals (biostimolanti e biocontrollo). L’investimento posiziona Syngenta Crop Protection come una delle principali aziende globali che può contribuire in un mercato in rapida crescita come quello dei biologicals, destinato a raddoppiare nei prossimi cinque […]