Articoli per autore nicolacastellani

Da gennaio via al colosso Parmareggio-Agriform

Il prossimo 1° gennaio Parmareggio, società con sede a Modena e leader di mercato nel Parmigiano Reggiano, e Agriform, che ha sede a Sommacampagna (Verona) ed è la prima realtà veneta nel settore di Grana Padano, Asiago, Piave e altri formaggi tipici regionali dop, uniranno le loro aziende per far nascere una nuova realtà commerciale […]

Mercato del latte difficile, allevatori in apprensione

In Europa i prezzi del latte continuano a scendere e i consumi rallentano anche a causa delle nuove restrizioni al canale horeca collegate al riaccendersi dell’emergenza Covid-19. La produzione a livello internazionale continua invece ad aumentare, soprattutto in Nuova Zelanda, principale operatore per quanto riguarda la polvere di latte, ma anche in Europa e negli […]

Toscana, stanziati i fondi per i programmi genetici 2020

La Giunta regionale della Toscana ha stanziato nei giorni scorsi per il 2020 272.000 euro per la raccolta dei dati che i tecnici dell’Associazione regionale allevatori (Arat) effettuano negli allevamenti dei capi iscritti ai Libri genealogici, per realizzare programmi genetici. I programmi contengono, come noto, le regole per la selezione nelle razze bovine, suine, equine, […]

Accordo tra AlgaEnergy e Concentric Ag Corporation

AlgaEnergy, azienda biotecnologica leader nel settore delle microalghe, sta ottenendo importanti successi nel mercato italiano con la gamma di biostimolanti AgriAlgae®. La chiave dell’efficacia di questo prodotto sta nella materia prima, le microalghe, e nella tecnologia d’avanguardia sviluppata dall’azienda dopo 50 anni di ricerca e sviluppo. Le microalghe si differenziano dalle materie prime degli altri […]

Contro la cocciniglia farinosa della vite, CheckMate® VMB di Suterra

Suterra, azienda che basa il proprio core business sulle soluzioni per il biocontrollo dei parassiti, anche nel 2021 affiancherà i viticoltori italiani nel contenimento della diffusione della cocconiglia farinosa (Planococcus ficus) tramite confusione sessuale, con il diffusore passivo CheckMate® VMB. Di collaudata efficacia e già ampiamente utilizzato dai viticoltori italiani nelle precedenti stagioni, il diffusore […]

Arag si allea con Capvis per crescere ancora

Arag Group (Arag), leader di mercato specializzato nella produzione di componenti e soluzioni per l’irrorazione e il diserbo e per l’agricoltura di precisione, e Capvis Equity V LP, un fondo di private equity gestito dalla società d’investimento svizzera Capvis AG (Capvis), hanno firmato oggi un accordo finalizzato a continuare il percorso di sviluppo che ha reso Arag […]

Fiere Zootecniche di Cremona solo on line

Le disposizioni previste dal Governo per limitare la nuova epidemia di coronavirus hanno decretato lo stop delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona in presenza, previste dal 3 al 5 dicembre prossimo. La rassegna si terrà però ugualmente in modo virtuale, proponendo un ricco calendario di convegni online che si snoderanno durante i tre giorni previsti, […]

I progetti di Araer per la zootecnia emiliano-romagnola

Nei giorni scorsi si è svolta in forma digitale l’assemblea annuale dell’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer). All’incontro, oltre al presidente Maurizio Garlappi e al direttore Claudio Bovo, hanno partecipato i componenti del consiglio direttivo e del Collegio sindacale per l’approvazione del bilancio 2019, ma in collegamento erano presenti anche i vertici di Aia, Roberto Nocentini […]

Zootecnia da latte nel Piano di ripresa e resilienza

Per la zootecnia da latte italiana anche il 2021 si prospetta difficile, tanto che le preoccupazioni per il futuro economico del comparto nei giorni scorsi sono state oggetto di una interrogazione parlamentare a cui ha risposto il sottosegretario alle politiche agricole, Giuseppe L’Abbate che ha illustrato come intende agire il Governo alla luce dei nuovi […]

Agriturismi: 2ª rata IMU cancellata e altri aiuti dal decreto Ristori

Dopo le recenti restrizioni alle attività produttive per il riaccendersi dell’emergenza Covid, il Governo nei giorni scorsi ha varato il cosiddetto decreto Ristori che contiene ulteriori misure urgenti a sostegno dei lavoratori e delle imprese. La disposizione più attesa dal settore agricolo riguarda il nuovo contributo a fondo perduto previsto per i titolari di partita […]