Dopo l’annuncio del presidente Ettore Prandini durante i lavori della recente assemblea generale della Confederazione, Coldiretti ha presentato formale denuncia all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura contro il Gruppo Lactalis per pratiche sleali in relazione alla violazione del contratto sul prezzo del latte. Il […]
Articoli per autore nicolacastellani
In Veneto vacche al pascolo avvelenate dal sorgo selvatico
È stato un avvelenamento causato dal sorgo selvatico a provocare un’intossicazione acuta di massa in un gruppo di 55 bovine da latte lo scorso 3 luglio a Gambugliano (Vicenza), di cui 13 capi poi morirono. La conclusione è giunta dopo le analisi dei veterinari dell‘Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie e dell’Ulss 8 Berica. Le vacche […]
Nel primo quadrimestre 2023 boom dell’import di latte in cisterna
Le importazioni di latte in cisterna in Italia nel periodo gennaio-aprile 2023 hanno fatto registrare una forte crescita (+76,1% in volume), interrompendo la tendenza negativa degli ultimi anni. Lo rende noto Ismea nell’ultimo rapporto sulle tendenze e dinamiche del settore lattiero-caseario. In particolare, anche in considerazione di forniture più convenienti, la Germania si è ricollocata […]
La cassa integrazione per caldo eccessivo
Il 20 luglio scorso l’Inps ha chiarito che, nei casi in cui la temperatura esterna sia più alta di 35° C o venga comunque percepita in misura superiore a quella reale, il datore di lavoro può ricorrere al trattamento di integrazione salariale con la causale «eventi meteo». L’Istituto ricorda che la causale «eventi meteo» è […]
La Cooperativa Arborea aumenta la remunerazione ai soci a 0,58 euro/L
La Cooperativa Arborea, leader nel settore lattiero-caseario sardo e terzo operatore nazionale nel latte UHT, il 13 luglio scorso ha presentato all’assemblea dei soci un provvedimento che porta la remunerazione media per i conferimenti di latte vaccino a 0,58 euro/L Iva inclusa. Tale remunerazione è il frutto di una situazione economica decisamente migliorativa della Cooperativa, […]
Cresce l’allarme per l’olio d’oliva made in Italy
Gli effetti combinati del calo delle produzioni a livello internazionale con la forte riduzione degli stock, e l’aumento vertiginoso dei prezzi stanno mettendo in crisi gli operatori del mercato dell’olio di oliva. Il rischio è che tale situazione abbia pesanti ripercussioni sui consumi interni e sulle nostre esportazioni. In Italia il prezzo medio dell’extravergine è […]
Assolatte: ok l’accordo UE-Nuova Zelanda per i formaggi dop
Secondo Assolatte, l’Associazione italiana delle industrie lattiero-casearie, con la decisione di firmare il Free trade agreement UE-Nuova Zelanda, il Consiglio UE ha dato una forte spinta alla sua entrata in vigore, che avverrà probabilmente entro la prima parte prossimo anno. L’industria lattiero-casearia italiana – spiega l’Associazione – ha sempre manifestato alcune perplessità su questa intesa, […]
Allevatori veneti preoccupati dai costi ancora alti
La recente assemblea dell’Associazione regionale allevatori del Veneto ha permesso al presidente, Floriano De Franceschi, di fare il punto sull’andamento del settore. «I costi energetici – ha rimarcato il presidente – continuano a rimanere alti, oltre ogni ragionevole limite, così come lo sono i costi della razione alimentare, che segnano un modesto ribasso. Purtroppo a […]
Alluvione, da Ismea prestiti a tasso zero fino a 30.000 euro
A partire dal prossimo 3 luglio, Ismea attiverà una nuova misura finanziaria rivolta alle imprese agricole e della pesca colpite dalla recente alluvione. Si tratta di un prestito a tasso zero fino a 30.000 euro, della durata cinque anni, con due di preammortamento, denominato «Prestito Mia Ismea» che può contare su una dotazione finanziaria di […]
Auricchio riconfermato presidente del Consorzio del Gorgonzola dop
Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola dop ha annunciato la riconferma di Antonio Auricchio alla presidenza del Consorzio per il prossimo triennio. Riconfermati anche i vicepresidenti Fabio Leonardi e Alberto Dall’Asta. «Ringrazio il consiglio di amministrazione – ha dichiarato Auricchio – per la rinnovata fiducia alla guida di uno dei Consorzi di tutela […]