Articoli per autore marcolimina

New Holland annuncia la strategia per il 2021 e la sua fiera virtuale

Il 23 febbraio scorso, durante una conferenza stampa online riservata ai rappresentanti della stampa europea, New Holland Agriculture ha scoperto le sue carte e presentato la propria strategia operativa per il corrente anno L’evento è iniziato con l’intervento del brand president Carlo Lambro (foto apertura) che ha svelato lo slogan dell’evento “Let’s get it done […]

Round e big baler, stabile il mercato nella stagione 2019-2020

Secondo l’indagine di MAD-Macchine Agricole Domani l’ultima stagione di vendita delle round e delle big baler si è conclusa senza particolari sussulti sia in Europa che in Italia. Le round baler vendute a livello europeo sono state circa 19.600 mentre in Italia il mercato ha fatto registrare la vendita di 1.270 unità. Il marchio più […]

John Deere Italiana: nuova organizzazione e sede

Il costruttore americano John Deere ha recentemente completato la sua trasformazione in “Smart Industrial Company” ridefinendo  il proprio modello di business a livello globale in tutte le aree inclusa l’organizzazione Sales & Marketing in Europa. In linea con questa evoluzione, oggi John Deere Italiana rende nota la sua nuova organizzazione. Marzio Devalle, Amministratore delegato dal […]

John Deere rinuncia ad Agritechnica

John Deere non parteciperà ad Agritechnica 2021. La rassegna tedesca della meccanica agraria, in programma ad Hannover dal 14 al 20 novembre prossimi, perde quindi un espositore di riferimento che ad ogni edizione cattura l’interesse di un pubblico numeroso. La notizia è stata diffusa, dal costruttore americano, con un comunicato stampa il 4 febbraio. Nella […]

Al via con il “digital press day” la corsa verso Sima 2022

Con un evento online, dedicato ai rappresentanti della stampa internazionale, è iniziata ufficialmente il 28 gennaio scorso la corsa alla prossima edizione del Sima, la rassegna internazionale delle soluzioni e tecnologie per un’agricoltura efficiente e sostenibile che si svolgerà presso il parco delle esposizioni di Paris Nord – Villepinte dal 6 al 10 novembre 2022. […]

È nata Federacma, la federazione dei commercianti di macchine

Con l’arrivo del nuovo anno è nata Federacma la Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine e delle ACMA Territoriali, una realtà operante in ambito Confcommercaio – Imprese per l’Italia e Confcommercio Mobiltà. La Federazione è la casa comune delle seguenti sette associazioni: Unacma: Unione nazionale dei commercianti di macchine agricole; Unagreen: Unione nazionale […]

Macchine agricole: un prepotente rush finale “salva” il mercato

Dopo il disastro della scorsa primavera le vendite di macchine agricole hanno iniziato a risalire ed un vero e proprio rush finale ha consentito di chiudere il 2020 con perdite contenute e in qualche caso con il segno positivo: -3,4% per i trattori e -2,6% per le mietitrebbie.  Benino le motoagricole (+0,2%) e molto buona la […]

Maschio Gaspardo incorpora Maschio Fienagione

Si è perfezionata il 31 dicembre scorso l’operazione di fusione di Maschio Fienagione S.p.A. con Maschio Gaspardo S.p.A. Maschio Fienagione era già parte del Gruppo Maschio Gaspardo dal 2014, a seguito dell’acquisizione della storica azienda cremonese Feraboli S.p.A. La fusione si inserisce nel Piano Industriale 2019-2022, condotto dall’amministratore delegato Luigi De Puppi, nell’ambito di un […]

Si è spento Helmut Claas all’età di 94 anni

Helmut Claas,  amministratore delegato, presidente del consiglio di sorveglianza e del comitato degli azionisti dell’omonimo gruppo tedesco è morto il 5 gennaio scorso, aveva 94 anni. Il mondo della meccanica agraria mondiale perde un uomo che con le sue intuizioni ha impresso al settore una forte spinta innovativa. Era nato nel 1926 ad Harsewinkel dove […]

Immatricolazioni trattori: continua il recupero

In Italia i dati sulle immatricolazioni aggiornati a ottobre e forniti da FederUnacoma, indicano un recupero del mercato rispetto al netto calo subìto nei primi sei mesi dell’anno. Nel mese di ottobre le immatricolazioni dei trattori hanno segnano un incremento del 7,5% rispetto allo stesso mese 2019, dopo l’impennata registrata a settembre (+20,7%), e tuttavia […]