Articoli per autore marcolimina

Carlo Salvan nuovo presidente del Consorzio Agrario Nordest

Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Agrario del Nordest Società Cooperativa, nominato l’11 luglio scorso durante l’Assemblea Generale dei Soci, ha deliberato l’assegnazione delle cariche istituzionali. Carlo Salvan è il nuovo presidente del Consorzio Agrario del Nordest. Il CdA ha inoltre conferito l’incarico di Vice-Presidente Vicario a Fabio Mantovani e ha nominato Vice-Presidenti Alberto […]

Kuhn Aura: l’automazione dell’alimentazione negli allevamenti

Lo scorso 7 luglio, il costruttore francese Kuhn ha presentato alla stampa internazionale Aura il suo sistema che punta alla completa autonomia dell’alimentazione di bovini, dalle trincee alle mangiatoie. La prima parte del meeting si è svolta nella fabbrica di Audureau, situata ad una cinquantina di chilometri a sud est di Nantes, dove Kuhn costruisce i […]

Kverneland sceglie l’Italia per lanciare le novità per le prossime stagioni

Il 21 e 22 giugno scorsi tra le sconfinate campagne del ferrarese e in parte sulla costa romagnola Kverneland Group Italia ha organizzato un evento dedicato ai giornalisti della stampa agricola europea. Punti chiave della due giorni la presentazione della situazione economica del gruppo norvegese, dal 2012 di proprietà di Kubota Corporation di Osaka e […]

ACRE: sfida tra robot in campo. Nel 2023 la “gara” sarà in Italia

Tra il 7 e il 10 giugno scorsi a Montoldre (Francia) piccolo comune situato nel mezzo di una regione prettamente agricola come l’Alvernia-Rodano-Alpi la prima competizione ufficiale dedicata ai robot espressamente concepiti per l’effettuazione del diserbo di colture di pieno campo. Denominata ACRE, sinonimo di Agri-food Competition for Robot Evaluation, la sfida è stata finanziata […]

Lemken e Krone verso la completa automazione in campo

Il 19 maggio scorso nella piatta campagna di Hopsten, piccolo comune della Renania Settentrionale-Vestfalia (Germania), le società tedesche Lemken e Krone hanno allestito una dimostrazione dinamica della loro unità a guida autonoma VTE abbinata ad attrezzature per la lavorazione del terreno, la semina e la fienagione. Il progetto congiunto Combined Powers, avviato nel 2017 e […]

Andrea Borio nuovo presidente di Federacma

Il 18 maggio scorso, durante l’assemblea generale Federacma svoltasi presso Palaexpo di VeronaFiere, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo della Federazione, che appena insediato si è riunito per eleggere al suo interno il presidente e i tre vicepresidenti. Del neo-eletto ufficio di presidenza Federacma, destinato a guidare la federazione per i prossimi cinque anni […]

SDF: 1.481 milioni di euro di ricavi nel 2021

Durante una conferenza stampa, finalmente in presenza, la multinazionale italiana SDF, produttrice di trattori, macchine agricole da raccolta (mietitrebbie e vendemmiatrici) e motori diesel, ha reso noto i dati economici del 2021. Il meeting si è tenuto il 16 maggio scorso presso lo showroom della società, nel quartier generale di Treviglio in provincia di Bergamo. […]

Le strategie commerciali e tutti gli obiettivi di Kuhn Italia

È sempre interessante sedersi attorno a un tavolo e discutere qualche ora dell’evoluzione del settore delle macchine agricole. Anche se le domande sono le stesse, le risposte cambiano radicalmente al variare dell’interlocutore di turno e soprattutto al mutare delle condizioni economiche e sociali a livello globale. Questa volta abbiamo incontrato il direttore generale di Kuhn […]

Consorzio Tutela Merlara Doc: successo per le prove in vigneto

Grande partecipazione di pubblico alla giornata di prove di macchine e attrezzature per le colture specializzate organizzata, sabato 14 maggio scorso, dal Consorzio di Tutela Merlara Doc, presso l’Azienda agricola Danese Romeo a Minotte di Merlara in provincia di Padova. Sono stati circa 250 gli agricoltori che hanno partecipato all’evento, svoltosi in collaborazione con la […]

Robot impiegati sulle colture erbacee nelle campagne italiane

Negli ultimi anni numerosi enti di ricerca e aziende private hanno studiato soluzioni tecnologiche robotiche per applicazioni in agricoltura. Per quanto riguarda il mercato italiano, sebbene siano presenti alcuni produttori di robot agricoli per specifiche applicazioni nelle colture arboree (principalmente vigneto), attualmente non ci sono produttori di robot per le colture erbacee. Nell’ultimo anno, alcune […]