Articoli per autore elisasancassani

Mense scolastiche, business da 1,3 miliardi

Ben vengano i controlli nelle mense scolastiche per tutelare la salute dei bambini e fare chiarezza su un settore che vale 1,3 miliardi di euro, con 380 milioni di pasti all’anno serviti a due milioni e mezzo di studenti, nella sola refezione della scuola dell’obbligo. È quanto afferma Coldiretti in riferimento ai risultati del piano […]

Vino: record di export verso i Paesi terzi

Per la prima volta sono i Paesi terzi a spendere di più per il vino italiano. A sottolinearlo è l’Ismea, sulla base dei dati del commercio con l’estero dei primi 9 mesi dell’anno, da cui si evince che i clienti extra europei hanno speso 38 milioni di euro in più rispetto a nostri partner comunitari. […]

Aci: sugar e plastic tax penalizzano l’agroalimentare

Lo slittamento di un anno delle tasse sulla plastica e sullo zucchero non è in alcun modo una notizia che ci tranquillizza. Continuiamo a ritenere che si tratti di due tasse punitive, pensate solo per far cassa e che vanno a colpire pesantemente la filiera agroalimentare e in particolare quella dell’ortofrutta. Così l’Alleanza cooperative agroalimentari […]

Mafia: agribusiness da 25,4 miliardi di euro

Dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione, il volume d’affari complessivo annuale dell’agromafia è salito a 24,5 miliardi di euro. È quanto afferma Coldiretti nel commentare il sequestro di un gregge di 550 pecore da parte della polizia a Gela (Caltanissetta). La criminalità organizzata in agricoltura – sottolinea la Coldiretti – opera attraverso furti di attrezzature e […]

Biodiversità in vigneto

«Dal Pinot grigio al Valpolicella: la biodiversità per il futuro della produzione viticola», questo il titolo del convegno che si è tenuto l’11 dicembre scorso a Villa Quaranta nel comune di Pescantina (Verona), organizzato dall’Osservatorio agricoltura del Comune di Pescantina. Il convegno ha richiamato circa 200 persone, sintomo che il tema della gestione sostenibile del […]

Microclima ideale in stalla: aria fresca n tutte le stagioni

In inverno, l’obiettivo della ventilazione è rimuovere il vapore acqueo per contenere l’umidità e limitare i fenomeni di condensa. Condizione che si verifica quando le coperture non sono adeguatamente coibentate. È necessario assicurare un’umidità inferiore all’80%, valore che invece in alcune stalle della Pianura Padana raggiunge il 90%. Questa condizione si verifica quando le coperture […]

Latte spot

Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 435,00 euro/t, per una flessione del -1,1% rispetto alla settimana precedente. Andamento negativo anche per le quotazioni del latte pastorizzato francese (-2,4%) e tedesco (-2,3%), le quali hanno rispettivamente raggiunto i 407,50 e a […]

Grana

Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla Borsa merci di Milano i prezzi del Grana Padano sono rimasti stabili a 8,38 euro/kg per la tipologia 16 mesi e oltre e a 7,35 euro/kg per quella 9 mesi e oltre. A Cremona, nella settimana dal 2 all’8 dicembre, il Grana Padano con stagionatura 12-15 mesi […]

Gorgonzola e Asiago

Nella settimana dal 9 al 15 dicembre, alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Confermato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg), mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a […]

Formaggi internazionali

Nella settimana dal 2 all’8 dicembre, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è salito a 6,33 euro/kg, in aumento del +9,5% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover è rimasto stabile a 3,18 euro/kg. Una crescita è stata rilevata per il Cheddar, sia per quello dell’Oceania (+5,1% rispetto […]