Attualmente gli allevatori si trovano ad aver bisogno di metodologie economiche per ridurre le emissioni in allevamento e, allo stesso tempo, soddisfare le domanda dei consumatori nel produrre alimenti di alta qualità, sicuri e a prezzi accessibili. Negli ultimi decenni le emissioni di metano (CH4), per unità di carne e latte, sono costantemente diminuite grazie […]
Articoli per autore elisasancassani
Costruire una stalla compost costa di più, ecco perchè
La costruzione di una stalla nuova con la soluzione compost barn comporta un aumento del costo unitario, variabile a seconda della tipologia progettata e soprattutto della superficie unitaria assegnata in zona di riposo. In un’indagine (Psr 2014-2020) sono state messe a confronto due stalle di 130 capi ciascuna: una compost barn (CB), con superficie dell’area di […]
Antibiotici in asciutta: attenti ai criteri della terapia selettiva
In tempi recenti, per le crescenti preoccupazioni legate al problema dell’antibiotico-resistenza nell’uomo, si è suggerito di utilizzare la terapia in asciutta solo per le bovine che si ritiene siano ammalate, presupponendo che la pratica della terapia a tappeto di tutte le bovine possa contribuire ad aumentare il problema dell’antibiotico-resistenza. I vantaggi della terapia selettiva si […]
Stalla compost barn: sì più costosa, ma…
La stalla a cuccette, caratterizzata da un’area di riposo a posti singoli, è certamente la tipologia di struttura a stabulazione libera più diffusa in Italia e nel mondo per l’allevamento delle bovine da latte. Ma oggi un certo interesse viene destato dalla soluzione definita compost barn, che prevede un’ampia area di riposo a lettiera che […]
Sistemi foraggeri: perchè l’erba medica fa la differenza
Lavorare in maniera efficiente sulle proprie superfici aziendali, producendo alimenti con una qualità che il mercato non è in grado di fornire: è questo uno degli aspetti manageriali che consente alla zootecnica da latte di essere remunerativa oggi. L’obiettivo, per essere sostenibili dal punto di vista ambientale, è produrre di più per ogni ettaro di […]
La diffusione dei sensori nelle stalle del Veneto
Nell’ambito di un progetto di ricerca europeo è stata realizzata un’indagine negli allevamenti del Veneto che si propone di sviluppare nuovi strumenti di selezione genetica del bovino per aumentarne la resilienza e l’efficienza. L’indagine è stata condotta nel 2017 in collaborazione con i tecnici dell’Associazione regionale degli allevatori del Veneto tramite un questionario che è […]
Kubota investe in SeeTree
Nonostante le grandi incertezze dovute al Covid-19, Kubota ha investito un totale di 30 milioni di dollari per SeeTree, leader tecnologico nel monitoraggio della salute degli alberi. Con questo investimento, Kubota, uno dei principali produttori internazionali di macchine agricole, tappeti erbosi, attrezzature per l’edilizia e motori industriali, sta dimostrando il suo impegno verso nuove tecnologie […]
Veriga, catene da neve per tutti gli utilizzi
Veriga è un’azienda fondata nel 1922 che si è occupata inizialmente della produzione di viti, pezzi forgiati, catene per ancore, catene per silvicoltura e di altro tipo, da 1 mm a 100 mm di spessore. In seguito la produzione si è spostata verso le catene da neve e catene per trattori e macchine operatrici. Con […]
Kramp apre a Lodi Powered by Kramp
Powered by Kramp di Lodi è il risultato di una collaborazione commerciale tra Kramp, maggiore specialista di ricambi tecnici e accessori in Europa per il settore agricolo, e il partner Granata Macchine Agricole, concessionario Same, Deutz-Fahr, JCB, Kuhn e Maschio Gaspardo, finalizzata all’implementazione di un punto vendita al dettaglio interamente dedicato ai professionisti in agricoltura […]
Natale solidale, Sabart sostiene San Patrignano
In occasione delle festività natalizie Sabart, una delle più importanti realtà italiane nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica, ripropone per il terzo anno l’iniziativa solidale «Bontà per Bontà» per sostenere l’attività e promuovere i progetti innovativi di realtà italiane che si trovano in difficoltà. Quest’anno l’azienda reggiana […]